mi sta venendo una certa babetta intorno alla bocca dopo aver visto i dolci...... mamma mia che buoni!!
vado a farmi un frullato di frutta altrimenti mi uscira una voglia nella bocca dello stomaco!!! hahahahaha
A me queste cose fanno impazzire, ce n'è per tutti i gusti
Pinguini di olive e carote per i bambini
I pinguini di olive e carote sono un antipasto divertente e sfizioso consigliato per una festa di bambini ma anche per una sorpresa agli adulti. Solo a guardare questa composizione viene da sorridere. La preparazione, al contrario di molte decorazioni spettacolari, è veramente semplice. Anche gli ingredienti da utilizzare sono minimi: carote, olive nere e formaggio tipo Philadelpia o spalmabile. Inoltre la ricetta è molto economica e coniuga bene tre sapori mediterranei. Non suggeriamo delle dosi specifiche perché potrete fare da soli i conti, a seconda di quanti pinguini vorrete comporre: per ognuno avete bisogno di due olive, una rondella di carota e mezzo cucchiaino di formaggio spalmabile.
Ingredienti per i pinguini di olive e carote:
Olive nere snocciolate
Carote
Formaggio spalmabile tipo Philadelphia
Stuzzicadenti per il sostegno della piccola composizione
Preparazione:
Per creare ogni pinguino avrete bisogno di due olive, una rondella di carota e metà cucchiaino di un formaggio tipo Philadelphia.
Per preparare gli ingredienti prima di assemblarli per formare i piccoli pinguini, pelate e tagliate le carote a rondelle. Tagliate per ogni rondella un piccolo spicchio equivalente ad un quarto del cerchio. Questo piccolo spicchio dovrà essere inserito come un becco all’interno di una oliva snocciolata per formare la testa (come vedete nella foto).
Poi riempite con un cucchiaino o con un coltello l’altra oliva con il formaggio. Prima però praticate un taglio in un lato dell’oliva nel verso verticale. Ricordate che lo scopo è creare il corpo del pinguino per cui dovrà essere un corpo nero dell’oliva con una striscia bianca come la pancia.
Montate i pinguini mettendo la fetta di carota più grande a formare le zampe, l’oliva farcita in verticale a formare il corpo, e l’oliva con il becco di carota in cima per la testa.
Mettete uno stuzzicadenti in posizione verticale facendo in modo che trapassi i tre elementi e li mantenga uniti. Ripetete l’operazione per preparare altri pinguini a seconda della quantità di cui avete bisogno.
Servite in un piatto da portata tutti i pinguini di olive affiancati.
I pinguini di olive e carote sono un antipasto divertente e sfizioso consigliato per una festa di bambini ma anche per una sorpresa agli adulti. Solo a guardare questa composizione viene da sorridere. La preparazione, al contrario di molte decorazioni spettacolari, è veramente semplice. Anche gli ingredienti da utilizzare sono minimi: carote, olive nere e formaggio tipo Philadelpia o spalmabile. Inoltre la ricetta è molto economica e coniuga bene tre sapori mediterranei. Non suggeriamo delle dosi specifiche perché potrete fare da soli i conti, a seconda di quanti pinguini vorrete comporre: per ognuno avete bisogno di due olive, una rondella di carota e mezzo cucchiaino di formaggio spalmabile.

Ingredienti per i pinguini di olive e carote:
Olive nere snocciolate
Carote
Formaggio spalmabile tipo Philadelphia
Stuzzicadenti per il sostegno della piccola composizione
Preparazione:
Per creare ogni pinguino avrete bisogno di due olive, una rondella di carota e metà cucchiaino di un formaggio tipo Philadelphia.
Per preparare gli ingredienti prima di assemblarli per formare i piccoli pinguini, pelate e tagliate le carote a rondelle. Tagliate per ogni rondella un piccolo spicchio equivalente ad un quarto del cerchio. Questo piccolo spicchio dovrà essere inserito come un becco all’interno di una oliva snocciolata per formare la testa (come vedete nella foto).
Poi riempite con un cucchiaino o con un coltello l’altra oliva con il formaggio. Prima però praticate un taglio in un lato dell’oliva nel verso verticale. Ricordate che lo scopo è creare il corpo del pinguino per cui dovrà essere un corpo nero dell’oliva con una striscia bianca come la pancia.
Montate i pinguini mettendo la fetta di carota più grande a formare le zampe, l’oliva farcita in verticale a formare il corpo, e l’oliva con il becco di carota in cima per la testa.
Mettete uno stuzzicadenti in posizione verticale facendo in modo che trapassi i tre elementi e li mantenga uniti. Ripetete l’operazione per preparare altri pinguini a seconda della quantità di cui avete bisogno.
Servite in un piatto da portata tutti i pinguini di olive affiancati.