SI DAI SONO CURIOSA ANCH'IOarancina wrote:BABA wrote:allora vado a comprare carne e spinaci e fa ccio
arancina mi dai un tuo frigo tipo
così mi organizzo per seguire le tue ricette!!
intendi quello che ho SEMPRE in casa?
Spinacine fatte in casa
in freezer ho sempre spinaci, piselli e funghi: questi non devono mai mancare perche' in un attimo ci tiri fuori di tutto.
Se assieme ai piselli e funghi, hai anche lo speck a cubetti e magari la panna, ti viene una pasta da leccarsi fino alle orecchie.
Con gli spinaci, ci puoi fare contorni, primi (risotti, lasagne, pasta), col pollo le spinacine, con la crescenza la pasta con crescenza e spinaci.
I funghi vanno da soli o come contorno e se hai i porcini li puoi fare arrostiti e gia' con queste poche cose hai il menu' per una settimana.
Un'altra cosa che non manca mai sono le patate: al forno, fritte, per coprire un pesce in crosta, per fare il pure', per fare la pasta.
Poi ovviamente cipolle, anche se io preferisco quelle rosse di tropea e le uso su tutto, carote e sedano non sempre.
Poi una volta la mese faccio il dado vegetale e il dado di carne.
questo e' il minimo indispensabile da tenere in casa.
Attualmente nel frigo ho anche wurstell, pollo, nodini di maiale, sfilacci di bufalo, salumi e formaggi di varia natura, yogurt naturali e alla frutta, mele (che ci fai dal salato al dolce sempre e cmq), tutta una serie di cremine come marmellata di pomodoro verde e confettura di cipolla di tropea, maionese fatta da me, uova, lievito (questo deve esserci sempre).
Poi nella dispensa ci sono farine di tutti i tipi: semola di grano duro, farina di grano duro, farina di grano saraceno, farina di segale, farina di tipo 0, farina di tipo 00, farina manitoba, farina di farro, farina di riso e farina per intolleranti al glutine (che non si sa mai).
Poi c'e' tutto l'occorrente per fare un dolce all'ultimo momento: quindi lievito per dolci, vanillina, gelatine, zucchero a velo, gocce di cioccolato, cioccolato fondente, chiaramente burro, olio evo (di tre tipi diversi secondo se devo cucinare o se devo condire).
Queste sono le prime cose che mi vengono in mente e che ci sono sempre nel mio frigo+freezer+dispensa.
Ah chiaramente riso: quello lo uso spessissimo e ne ho di piu' tipi. Riso venere, riso profumato, riso basmati, riso carnaroli.
Se assieme ai piselli e funghi, hai anche lo speck a cubetti e magari la panna, ti viene una pasta da leccarsi fino alle orecchie.
Con gli spinaci, ci puoi fare contorni, primi (risotti, lasagne, pasta), col pollo le spinacine, con la crescenza la pasta con crescenza e spinaci.
I funghi vanno da soli o come contorno e se hai i porcini li puoi fare arrostiti e gia' con queste poche cose hai il menu' per una settimana.
Un'altra cosa che non manca mai sono le patate: al forno, fritte, per coprire un pesce in crosta, per fare il pure', per fare la pasta.
Poi ovviamente cipolle, anche se io preferisco quelle rosse di tropea e le uso su tutto, carote e sedano non sempre.
Poi una volta la mese faccio il dado vegetale e il dado di carne.
questo e' il minimo indispensabile da tenere in casa.
Attualmente nel frigo ho anche wurstell, pollo, nodini di maiale, sfilacci di bufalo, salumi e formaggi di varia natura, yogurt naturali e alla frutta, mele (che ci fai dal salato al dolce sempre e cmq), tutta una serie di cremine come marmellata di pomodoro verde e confettura di cipolla di tropea, maionese fatta da me, uova, lievito (questo deve esserci sempre).
Poi nella dispensa ci sono farine di tutti i tipi: semola di grano duro, farina di grano duro, farina di grano saraceno, farina di segale, farina di tipo 0, farina di tipo 00, farina manitoba, farina di farro, farina di riso e farina per intolleranti al glutine (che non si sa mai).
Poi c'e' tutto l'occorrente per fare un dolce all'ultimo momento: quindi lievito per dolci, vanillina, gelatine, zucchero a velo, gocce di cioccolato, cioccolato fondente, chiaramente burro, olio evo (di tre tipi diversi secondo se devo cucinare o se devo condire).
Queste sono le prime cose che mi vengono in mente e che ci sono sempre nel mio frigo+freezer+dispensa.
Ah chiaramente riso: quello lo uso spessissimo e ne ho di piu' tipi. Riso venere, riso profumato, riso basmati, riso carnaroli.