obiettivi per canon eos 30d

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

alemia wrote:questo che mi hanno fatto vedere era un 17 60 o giù di li
a 2.8 quindi abbastanza luminoso (rispetto a quello che ho adesso che è 3.5 5.6

dice che la focale fissa costa di più..
ma su e-bay come faccio ad essere sicura che funzioni bene, voi avete mai acquistato oggetti così delicati ?
Io su ebay ho acquistato la mia attuale macchina fotografica. Nuova. Da un negozio powerseller.
Se stai bene attenta ai feedback direi che vai abbastanza sul sicuro.
È chiaro che può sempre capitare che qualcosa vada male, ma in genere se uno ha tanti feedback e siamo attorno al 100% positivi, direi che è un venditore serio.

Io ti direi di restare sul 2.8, magari un 17-70 della sigma, non dovrebbe venire troppo caro
Luca72

Post by Luca72 »

Pandina wrote:
Io ti direi di restare sul 2.8, magari un 17-70 della sigma, non dovrebbe venire troppo caro


prima di trovare il sigma 28-70 f2.8 a 130 €uri (usato) ero alla caccia di un minolta 24-80 f3.5-4.5 a detta di molti più nitido e incisivo di altri 2.8!
La massima apertura di un'ottica non è sinonimo di bontà e nitidezza.
Molti fotografi preferiscono acquistare ottiche della stessa marca della fotocamera e non di marche universali come sigma e tamron perchè dicono che ci sono meno problemi di connessione e robe del genere (piccoli guasti insomma!). Potersi spingere fino ad un'apertura di 2.8 può tornare comodo, anche se talvolta la massima apertura fa perdere qualità all'immagine, soprattutto in termini di nitidezza.
Detto questo, mi pare un po' troppo spendere quella cifra per un sigma, anche se nuovo, io almeno non ce li spenderei!!
Come costruttore di ottiche "universali" c'è anche Tokina, più difficile da trovare, talvolta di buona qualità e con prezzi di mercato un po' più alti (probabilmente per la reperibilità più difficoltosa).
Se sei interessata all'usato tieni sotto controllo anche il mercatino di photo4u.it, magari se sei in dubbio ti metti in cosa, ci consulti e poi, se non ritieni l'ottica di tuo interesse esci dalla coda.
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

Io ho speso 70 euro per la focale fissa che possiedo, il mitico 50ino 1,8.
E' stato uno degli acquisti migliori.
Certo, non è facilissimo da usare, ma luminosissimo. Mi evita il flash spessissimo e ha un ottimo bokeh, fantastico per i ritratti.

Una delle migliori ottiche che condivido con mio padre è il 28-105, va bene in qualsiasi condizione e ha un discreto tele (moltiplicato per 1,6 fa circa 150).
Locked