o vi giuro che non vi seguo piu', ho il cervello in pappa
ma sto plasticotto alla fine quant'e' in mm?????
e perche' fa cosi pieta'?????
io ho controllato , mi ero sbagliata, l'obbiettivo della canon 5000 che ho adesso e' un 38-76 mm per cui se lo metto sulla 400d devo moltiplicare per 1,6 cosi mi esce 60-121...cosa vuol dire??? che potrei fotografare solo da vicino vero?
a me adesso come adesso interessa un obbiettivo da lasciare sempre in macchina per fotografare soprattutto i bambini, le feste, le loro passeggiate sulla neve e poco altro
CANON EOS 400D
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Daria
- Admin
- Posts: 6327
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]
La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
[/color]
La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo
<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
Daria, il plasticotto è il 18-55mm che danno insieme al kit.
Fa schifo, sembra un fondo di bottiglia, così lo definiscono.
Se la luce non è ottimale è penoso. Digitalo su google e ne troverai a bizzeffe di commenti negativi.
Io non ho ancora ben capito la storia della moltiplicazione da fare.
Cmq se fai foto come le mie, prevalentemente ai bambini, secondo me dovremmo starci dentro tra il 28mm e l'80 mm
Sopra il 100 mi sembra quasi esagerato, almeno per me.
ma ovviamente parlo in modo molto teorico perché io una reflex praticamente non l'ho mai tenuta in mano, capisci?
Fa schifo, sembra un fondo di bottiglia, così lo definiscono.
Se la luce non è ottimale è penoso. Digitalo su google e ne troverai a bizzeffe di commenti negativi.
Io non ho ancora ben capito la storia della moltiplicazione da fare.
Cmq se fai foto come le mie, prevalentemente ai bambini, secondo me dovremmo starci dentro tra il 28mm e l'80 mm
Sopra il 100 mi sembra quasi esagerato, almeno per me.
ma ovviamente parlo in modo molto teorico perché io una reflex praticamente non l'ho mai tenuta in mano, capisci?