romignola wrote:vi aggiorno su com'è andato il viaggio: è andato tutto benissimo, nn credevo, la bimba ha sempre dormito, anche più di quanto faceva normalmente a casa....pensare che l'ho dovuta sveglare io per mangiare poco prima di scendere dal treno...è andato tutto benissimo...
Bene Come dicevo sopra anche io e Lorenzo ci siamo sempre trovati bene a viaggiare in treno. Il prossimo anno conto di viaggiare con Lorenzo seduto e pupa in fascia
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
lenina wrote:Bene Come dicevo sopra anche io e Lorenzo ci siamo sempre trovati bene a viaggiare in treno. Il prossimo anno conto di viaggiare con Lorenzo seduto e pupa in fascia
che poi se becchi bene come compagni di viaggio trovi anche chi ti aiuta, soprattutto in viaggi lunghi.
Sono appena stata in Basilicata e sia all'andata che al ritorno ho avuto dei buoni compagni di viaggio che si sono offerti di aiutarmi nella gestione di Edo, cercando di farlo giocare, etc.