Ah ah anche io ho pensato
"molecolare perchè mangi delle molecole di cibo"
:D
Avevo visto qualcosa a La prova del cuoco, è interessante come curiosità, non tanto per metterla in pratica no?
cucina molecolare: vi mostro qualche esempio
Cos73 wrote:Ah ah anche io ho pensato
"molecolare perchè mangi delle molecole di cibo"
:D
Avevo visto qualcosa a La prova del cuoco, è interessante come curiosità, non tanto per metterla in pratica no?
in verita' e' davvero un'esperienza da fare almeno una volta nella vita: senti proprio l'essenza del gusto.
Viene sprigionato al massimo e oltretutto,non essendo "riscaldato" il cibo non perde le sue naturali proprieta'.
Farlo in casa?
lo chef con cui ho parlato ha garantito che basta un minimo di conoscenza chimica per poter "giocare" in questo modo.
Io pero' avrei paura a maneggiare l'azoto liquido ad esempio, soprattutto con i piccoli in casa.
Ma ci vorrebbe fare un microraduno in quel ristorante per farvelo provare: e' davvero unica come esperienza.
Il piatto che ho preferito di piu' e' quello con la sardina in salsa di cocco e poi l'uovo al tartufo con salsa di mango (si riconoscono) e il luna park, che e' quell'insiemedi piu' piatti presentati su un vassoio nero: quello e' un pasto completo! ci sono dalle tagliatelle al dolce tutto assieme. Sembrano assaggini, in verita' riempono un casino.
L'unica cosa che mi ha davvero disgustata e' stata la caramella di olio e quella che mi e' piaciuta meno invece e' quel piatto di gnocchi: oltre a essere poco gradevole alla vista, e' assolutamente senza sapore.