Mooncuppiste: quante siamo?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

trismamma

Post by trismamma »

Scusate, è precisamente da 15' che ho scoperto grazie a voi l'esistenza di queste cup.....
..... no non vivo su Marte, ma a questo punto penso di essere capitata sulla terra per un errore :fing: ....
....mi sorge un dubbio, io so che con gli assorbenti interni si accresce il rischio di contrarre la TSS, funzionando queste cup come i tamponi, non possono determinare anch'essi questi rischio? Perdipiù da quello che ho letto leggendovi possono essere tenuti in corpo per diverse ore prima che si riempiano.....
.....Vi chiedo scusa se ho fatto una domanda scema, ma ripeto ero del tutto estranea della loro esistenza fino ad ora....
...eventualmente se è il caso, prendo un razzo in prestito alla NASA e mi trasferisco su Marte....
erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

il rischio tss in realtà non è stato stimato perchè non credo si siano presentati dei casi, il che non vuol dire che non possano esserci, ma per il funzionamento stesso delle cup, che è completamente diverso da quello di un tampone, credo sia un rischio molto meno probabile. Il materiale di cui sono composte non favorisce la proliferazione batterica, il sangue mestruale rimane dentro la coppetta e non esposto all'aria (la coppetta funziona creando una specie di vuoto, quindi il sangue non entra in contatto con l'ossigeno, di qui la mancanza di odore caratteristico di ossidazione e proliferazione microbica)
trismamma

Post by trismamma »

Grazie mille per la risposta.
..... mi sa che mi interesserò proprio, non sarebbe mica male potersi liberare di quei detestabili, scomodi, orribili, assorbenti.
:ola:
Locked