Pandina wrote:Cri... aiutami, come devo fare per convincere mio marito a farmi prendere la 400d???
Non c'è stato verso di fargliela capire per i 30 anni miei... come faccio?
Arriva Natale..... ma non ci sente![]()
Ti invidio da morire.
Ho pure trovato CS3 con dentro camera RAW... ma la mia macchina non fa i RAW![]()
Io voglio imparare.
Voglio crescere.
Voglio migliorarmi!!!
Ti invidio da morire, giuro.
Anche per il papi.
P.S. Ti ho appena mandato le azioni.
Un pacchetto niente male, fammi sapere eh!
capisco la tua giusta voglia di possedere una nuova fotocamera, però non sono convinto che per migliorarsi, crescere, imparare, non sia particolarmente necessario scattare in RAW. Le ottiche aiutano, soprattutto per le focali che con le prusumer non si possono avere, per esempio i grandangoli o i tele più spinti. Ma onestamente non ho mai sentito la necessità di scattare in RAW, tuttora lo utilizzo poco e spesso, quando lo uso, utilizzo lo scatto in JPEG per fare prima.
Le mie più belle foto credo di averle fatte con la fuji s7000 che aveva la funzione per scattare in RAW ma che io non usavo mai, mai, mai!
Queste ne sono alcuni esempi:
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=6310
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=6701
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=7400
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=8411
ecc, ecc...
concentrati sulla composizione, sulla pulizia delle immagini, sperimenta tenciche di fotoritocco nuove, spingiti oltre il ritratto, pltre i panorami, prova con lo stillife improvvisato con luci che puoi trovare in casa.
Sotto certi aspetti rimpiango un po' la prosumer per la praticità unica di utilizzo, non cambi l'ottica e sei sempre pronta a scattare, non pensi e non perdi momenti preziosi.
Poi questo è un mio parere, capisco anche tutte le altre idee.