Ne mangerei quintalate, ma per fortuna mi limito a uno al giorno

Vi copio la ricetta originale, ma secondo me, quando li fanno in pasticceria a palermo, ci mettono anche i semi di anice, infatti la prossima volta provo a farli con qualche semino.
Ingredienti per 6 persone:
500 g di farina 00
150 di mandorle pelate (comprate quelle gia' tritate)
150 g di strutto
150 g di zucchero semolato
1 uovo
2 albumi
1 bustina di vanillina
250 g di zucchero a velo
cacao amaro
bicarbonato
latte
sale
Setacciate la farina con un pizzico di bicarbonato; aggiungete l'uovo, un pizzico di sale, lo zucchero semolato, la vanillina, lo strutto e le mandorle tritate finemente. Impastate tutto, incorporando a poco a poco il latte necessario per ottenere un composto morbido (fate in modo che sembra pasta da pane, altrimenti aggiungete un pochino di farina per correggere).
Ricavate, quindi, dei rotolini e staccatene delle palline poco piu' grandi di una noce; poi, adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno.
Infornate a 170° per circa 30 minuti.
Sbattete gli albumi e incorporate lo zucchero a velo, facendolo scendere da un setaccino; quindi mescolate con una frusta per 10 minuti (fatelo col minipimer per carita'! nn voglio avervi sulla coscienza!), fino ad ottenere una crema liscia e densa e aggiungete 3 cucchiai di cacao.
Spennellate i biscotti tiepidi con la glassa e lasciateli asciugare in forno a 150° per 5 minuti (io ho esagerato e li ho lasciati ad asciugare per 10).