Yiddishmama wrote:Certo però che questo Carlin è un genio!
carlin era caustico come la soda.
però io preferisco più i britannici, come gervais e connolly.
saluti albionici
Mirko
piccole piratesse crescono... [SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano... rimpicciolendola rende meno l'idea... chi se ne frega? è il pensiero che conta. P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]
evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
Mirko e i furetti wrote:carlin era caustico come la soda.
però io preferisco più i britannici, come gervais e connolly.
saluti albionici Mirko
Ma copiava anche loro? Non erano nel video, vero?
Il discorso su Dio comunque era geniale, davvero a Luttazzi va il merito "collaterale" di aver regalato a noi italiani un po' di satira vera
[color="DarkOrchid"]Ho mille libri sotto il letto, non leggo più. Ho mille sogni nel cassetto, non lo apro più. G. Togni[/color]
Mirko e i furetti wrote:personalmente, a parte lo sbaglio innegabile di luttazzi nel cercare di negare una cosa palese (anche se c'è del genio nel negare l'evidenza, ricorda tanto il signor b.), trovo che abbia avuto il pregio di importare una comicità che in italia latitava da anni. siamo nel paese in cui vianello e tognazzi vennero esiliati dalla tv per un accenno alla caduta di gronchi e in cui a far ridere è il bagaglino e i cinepanettoni, ricordiamocelo.
saluti bigotti Mirko
E condivido tutto [a me comunque nemmeno zelig fa ridere]
[color="DarkOrchid"]Ho mille libri sotto il letto, non leggo più. Ho mille sogni nel cassetto, non lo apro più. G. Togni[/color]