LaManulella wrote:Fantastico!!! Non me ne ero accorta, Ecopannoli ha un negozio a treviso! mi sa che andrò direttamente li!
Ps: il sacco per mettere i pannolini sposrchi mi serve vereo? Uno o due?
io ci andrò in settimana sicuramente;O)
per il sacco all'inizio io non l'avevo ed usavo un secchio, poi però l'ho comprato per usarlo in vacanza ed in effetti è mooooolto meglio! Il sacco si chiude con la cerniera e non lascia trapassare nessun odore, dal secchio invece qualche odorino viene fuori...
adesso ne vorrei due grandi edue piccoli (questi ultimi servono per uscite) per averne sempre almeno uno per tipo asciutto...
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
sono stata al negozio di ecopannoli e la casa del bimbo che si sono uniti in "ecopiccoli"... io volevo rimanere lì!!
Ho visto i nuovi ecobu, sono bellissimi, l'inserto ha addirittura le barriere laterali per evitare fuoriuscite, la mutandina è morbidissima ed ho resistito all'acquisto solo per problemi di bagaglio!!
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
ecco, già mi piacevano sti ecobu, ora mi stai convincendo!! Hai un link per vederli, quelli nuovi intendo? E te pareva pure che non erano i più cari di tutti magari...
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)