Mi perdonino le altre, ma questo post lo dedico a B71, perche' per me la cucina e' anche un po' una terapia, una filosofia.
cioe' chiaro la cucina quotidiana e' un modo per alimentarsi, pero' quando hai tempo e aggiungi la noce moscata nella besciamella fumante, quando stemperi con cura quel grumo nella crema, quando aggiungi la salvia all'involtino di pollo, insomma io provo un piacere reale e quando vivo la cucina cosi' penso sempre a quel film, chocolat, e penso a Barbara che, come quella donna, ha lo sguardo che incanta, a meta' strada tra le streghe e le fate.
Detto questo veniam alla filosofia del raviolo: avete un marito e due figli piccoli? Meglio! Ci si rinventa e noi ci siamo rinventati nella pasta fatta in casa.
Quando la domenica mattina piove, e' un modo per portarsi il mondo in dentro, sta volta a meta' strada tra una puntata del "cuoco" e una di "art attack".
gli ingredienti per i ravioli sono i soliti.
Io parto da tre uova di base e attorno a queste aggiungo farina e acqua tiepida ad occhio, una unita' di misura per le cuoche fai da te.
Per il ripieno spianci, ricotta e parmigiano. Il sale ad occhio anche questo, dipende dalla ricotta e soprattutto da quanto parmigiano metterete.
Per il condimento quasi nulla. Una noce di burro e due foglie di salvia e
SOPRATTUTTO l'ingrediente fondamentale e' L'ALLEGRIA.
Vi lascio le immagini, che parlano piu' delle istruzioni.
La parte piu' difficile della ricetta e' dire a vostra figlia che l'impasto deve RIPOSARE per mezz'ora. Se ce la fate a far questo, siete delle grandi, siete pronte anche per sperimentare le tagliatelle della zia Erminia (la sorella della nonna Pina).
La filosofia del raviolo: per b71
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
La filosofia del raviolo: per b71
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska