e adesso il problema è serio

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

...ho chiesto colloquio con le maetre...mi hanno detto ok senza darmi la data perchè aspettano che la direzione deliberi i giorni come da programma (ottobre e febbraio). ma io mica voglio aspettare fine mese.
forse per loro il bambino va bene così. se poi però mi fanno rimostranze, me le magno
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:49 pm

Post by Roxy »

katialuca wrote:Non è che potrebbe essere ADHD (deficit dell'attenzione/iperattività)?


Ciao Stefania,
quoto katialuca perchè nel comportamento di tua figlia rivedo tanto di Samy.
L'anno scorso (1a Media) ho passato un anno da esaurimento nervoso. Tra l'altro è il motivo per cui non mi sono più collegata a NoiMamme ... non avevo più un attimo libero, tra lavoro, casa e quella maledetta scuola.
Io l'anno scorso ho avuto l'incubo dell'ADHD perchè le caratteristiche purtroppo son quelle (ho postato una circolare del Ministero dell'Istruzione nell'area "Piccoli cuccioli crescono, se vuoi andare a vedere).
E sto facendo fare a Samy dei controlli, che però non sono ancora finiti. Per il momento avrebbero escluso la possibilità dell'ADHD però stanno verificando altre cose con il logopedista (sono in lista d'attesa).
Se non fosse niente ovviamente sarei contenta però mi chiederei allora che cos'è.
Cos'è che non lo fa mettere concentrato sulle cose da fare.
Anche lui ci mette una vita per fare i compiti quando altri suoi compagni risolvono tutto e poi seguono pure le loro attività sportive. Ok, ognuno ha i suoi tempi, però Stefania, se non gli sto dietro anche lui sbaglia a segnare i compiti. Non sta attento a scuola e non sa di verifiche che magari vengono fatte senza che lui abbia studiato (certo, non era scritto sul diario e lui non lo sapeva).
Non sa organizzarsi il lavoro a casa, quindi un giorno non fa niente perchè non ha compiti, il giorno successivo ha magari 4 materie da preparare e siamo tutti in pista per aiutarlo. Non poteva guardare il diario, anche per i giorni successivi e rendersene conto?? No, certo. Non lo guarda il diario. Anche se sono ormai 6 anni che glielo dico
- "Samuele, il diario è la tua Bibbia. Va sempre guardato anche se credi non ci sia nulla" -
E' inutile. E' un concetto che non gli entra in testa.
Ogni tanto studia e prende bei voti, ogni tanto studia e non si ricorda niente. Ma niente eh!
Gente ... io non ci capisco più niente
ROSSANA
Mamma di Samuele

[url=<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>]<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>[/url]

L'esperienza non è ciò che succede ad un uomo. E' ciò che un uomo fa con ciò che gli succede (Huxley)
katialuca

Post by katialuca »

Non volevo spaventarti parlandoti dell'ADHD ma è che con Chiara la piccola sin dalla prima elementarie avevamo notato che c'erano problemi, si di suo quando vuole è precisa fino al maniacale ma riuscire a catturare la sua attenzione per più di 10 minuti è davvero un'impresa, si perde nei suoi pensieri, non riesce a stare seduta ferma, anche a tavola è un continuo muoversi, giocare con le posate, il tappo della bottigglia, per farle fare i compiti ci vogliono ore e ore, dimentica le cose e potrei andare nell'elenco.
Però le sono capitate delle maestre con le p...e: quella d'italiano come ho già detto in un post è fissatissima per le poesie a memoria (e fino all'anno scorso faceva stiudiare a memoria anche storia e religione!), quella di matematica è anche lei ultrasevera (verica della tabelline si può dire tutte le settimane) e anche se hanno la classe di nambini più scalmanati (giuro sono uno peggio dell'altro!!!!) i loro sono quelli che arrivano più preparati per le medie. Non so secondo me dipende tutto dal modo di rapportarsi delle insegnanti con i bambini che cercano di capire le esigenze di ognuno e di andarci incontro (lo so con una classe di 28 è un'impresa ardua) poi c'è il lavoro da fare a casa: anche li un sacco di pazienza e cercare di stargli accanto il più possibile la dove c'è la necessità ma lasciargli anche la loro indipendenza e responsabilizzarli il più possibile.
Come ho detto Chiara è una bambina mooooooolto vivace, ma alla fine i risultati ci sono anche se lei per un 9-10 deve sudare il doppio se non il triplo della sorella ma poi è tutta orgogliosa e noi con lei!
Scusa se non mi sono espressa in modo chiaro.
Locked