da libero news:
Sono giovani, a volte giovanissimi. Ma quando cantano in televisione non dimostrano più la loro età, ma sembrano professionisti consumati: sono i ragazzi dei talent show canori. Queste trasmissioni non s'hanno da fare, parola di Antonio Marziale. Il presidente dell'Osservatorio sui diritti dei minori ha scritto al direttore generale della Rai, Masi, e al presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri "la sospensione immediata delle trasmissioni "Ti lascio una canzone" condotta da Antonella Clerici e "Io canto" presentata su Canale 5 da Gerry Scotti. Il motivo dell'intervento del "giustiziere della televisione italiana" è semplice: le due trasmissioni in questione violerebbero il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori che prevede testualmente di "non utilizzare i minori in grottesche imitazione degli adulti".
Le trasmissioni nel mirino di Marziale stanno riscuotendo un grande successo e il pubblico, per lo più composto da famiglie, sembra apprezzare. Ma bisogna pure riconoscere che vedere questi giovani esibirsi in perfomance canore assumendo le espressioni e le movenze di cantanti adulti consumati fa davvero impressione. Va bene il talento, ma dov'è finita l'infanzia e la dimensione ludica? "Nei giorni scorsi abbiamo accolto con favore le enunciazioni del dg Masi, che ha assicurato il massimo impegno nell'applicazione del Codice, garantendo la sospensione di quei programmi che trasgrediscono alle norme . Ebbene - sottolinea Marziale - è tempo di conferire credibilità al pronunciamento, così come auspichiamo avvenga in casa Mediaset , dove Confalonieri, nel tempo, ha dimostrato più volte indubbia sensibilità".
Cosa ne pensate?
Basta bambini nei talent show a imitare gli adulti
Moderators: zizzia, Nat, nene70
-
- Utente Vip
- Posts: 1326
- Joined: Tue Jun 15, 2010 1:23 pm
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Non ho visto il programma in questione ma ho visto l'anno scorso uno dei ragazzini che da questi programmi spuntano.
Sono perfettamente d'accordo con il fatto che i bambini vengono portati a imitazioni degli adulti.
Aggiungo che non vedo come cosa positiva che un bambino possa trovarsi con tutta questa fama perchè da piccoli (anche da grandi) montarsi la testa è facile e obiettivamente un bimbo di 12 anni che canta benissimo non è detto che mantenga dopo la pubertà le sue caratteristiche.
Di base sono abbastanza contraria ai bambini in televisione nei programmi in genere se non eventualmente nei programmi per bambini a fare appunto i bambini e senza troppa attenzione per il singolo.
Sono perfettamente d'accordo con il fatto che i bambini vengono portati a imitazioni degli adulti.
Aggiungo che non vedo come cosa positiva che un bambino possa trovarsi con tutta questa fama perchè da piccoli (anche da grandi) montarsi la testa è facile e obiettivamente un bimbo di 12 anni che canta benissimo non è detto che mantenga dopo la pubertà le sue caratteristiche.
Di base sono abbastanza contraria ai bambini in televisione nei programmi in genere se non eventualmente nei programmi per bambini a fare appunto i bambini e senza troppa attenzione per il singolo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
-
- Utente Vip
- Posts: 1326
- Joined: Tue Jun 15, 2010 1:23 pm