Lei è un'elasti-mamma, sempre più elastica, che continua a correre tra la redazione di un giornale economico e la casa a Felicity Place, barcamenandosi tra i bambini, il marito part-time, il lavoro a tempo pieno e il senso di colpa. Lui è Mister Wonder e continua a volare a Londra ogni settimana a studiare modelli matematici per l'abbattimento del sistema capitalistico, da buon economista marxista qual è. I loro hobbit sono cresciuti: quello grande, gaudente e seduttore, capelli come un casco di banane, occhi blu, una passione per Il Signore degli Anelli e le donne, in quest'ordine; e quello piccolo, torvo e diffidente, occhi tondi e neri come tunnel che chiude soltanto per ballare da solo, davanti allo specchio. Sono l'elasti-famiglia più amata dai lettori e questo è il diario delle loro nuove "avventure": una lunga trasferta americana, tra centri commerciali, asili ispirati al modello emiliano e follie varie; le corse in bicicletta dall'asilo all'ufficio e il sogno proibito del part-time; le partenze all'alba di Mister Wonder e le notti faticose; le fidanzate dello hobbit grande e gli amici immaginari di quello piccolo; le gite pugliesi e le vacanze sudtirolesi... E la lunga, meditata, dubbiosa, gioiosa, felice strada che ha portato nell'elasti-casa... un terzo hobbit.
La scorsa settimana mio marito è arrivato con questo pacchettino per me, forse perchè stufo di vedermi leggere solo più saggi sull'allattamento o l'omeopatia ahaha Devo dire che ci ha azzeccato: mi sono concessa una settimana spassosima, tra risate e lacrimucce di commozione ogni tanto, perchè è impossibile non ritrovarsi nelle avventure/disavventure dell'elastifamiglia, anche se prima d'ora non avevo mai letto il blog nonsolomamma.
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
No, il primo non ce l'ho, ma adesso che so già il seguito come faccio?? Senti, devo prestarlo ad una mia amica e quando l'ha finito te lo mando io se vuoi!
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)