vorrei fare lo yogurt...

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
CRI80
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6986
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
Contact:

Post by CRI80 »

ghapy wrote:grazie....
ma non pensavo ci fosse tutto questo processo iniziale...



...ma anche tu per fare lo yogurt inizialmente usavi questo processo così lungo? far bollire latte e yogurt, prendere il "sopra", coprirlo... ecc...


quando anni fa mi avevano regalato i fermenti
era stato facilissimo
li mettevo in frigo con il latte, chiudevo la boccia
e la mattina dopo avevo lo yogurt




io avevo la yogurtiera,faceva tutto lei ;)

Image
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!



[/RIGHT]
[/CENTER]
Anne
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 547
Joined: Mon Aug 17, 2009 5:06 pm

Post by Anne »

AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!
Ho capito!!!!!!!!!

stiamo parlando di cose diverse!!
tutto dipende dai fermenti,
non si può spiegare diversamente la ricetta di Mirtilla

Vi spiego:
quando mi hanno regalato i fermenti anni fa (dicendomi "quelli della farmacia non sono buoni")
avevano la forma di patatine, larghi e piatti, grandi quanto le patatine
e più facevo lo yogurt e più crescevano
e infatti la mattina dovevo filtrare lo yogurt
separare questi fermentoni e rimetterli nel latte in frigo per il giorno dopo

mi sa che voi questo processo non lo fate,
Mirtilla non parla di separere i fermenti...
quindi i vostri saranno piccoli piccoli
e ve li mangiate...

e così? ho capito bene?
parliamo di fermenti diversi...
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://b2.lilypie.com/AmIxp2.png" alt="Lilypie 2° comp Ticker" border="0" /></a>

[font="Comic Sans MS"][color="DarkOrchid"][color="DarkRed"][color="DarkOrchid"][color="DarkRed"]Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch'io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!
-- Luigi Pirandello[/color][/color][/color]
[/color][/font]
beatrix

Post by beatrix »

IO ho capito che i fermenti che avevo anni fa erano in realtà quelli di kefir, che sembrano un cavoliore minuscolo e danno uno "yogurt" molto liquido e acidissimo.
Lo yogurt l'ho fatto per un periodo con il metodo della ricetta di cookaround, funziona, e in realtà è questione di un minuto scaldare il latte. Avevo comprato uno yogurt bianco biologico per cominciare, e dalla prima volta in poi avevo riutilizzato il mio.

Solo che dopo un po' mi veniva liquido e "filamentoso": forse lo acevo riposare troppo a lungo. E allora mi sono stufata e ho smesso.
Locked