Culatello di Parma
-
- Utente NM
- Posts: 109
- Joined: Sun Jun 13, 2010 7:32 am
Vivendo anche io a parma lo prendo a volte, affettato e il costo è comunque alto ( per un etto circa 6 euro li si spende)
Mangiato con pane fresco di forno e un filo di burro poi esalta ancora + il sapore.
La particolarità rispetto agli altri salumi è quel profumo/sapore di "muffa" che deriva dalla stagionatura nella zona di Zibello, in cantine che restano aperte per impregnarsi della nebbia del Po'
Se poi capitate in zona specialità per specialità oltre al prosciutto di Parma... bisogna sentire lo Strolghino: un piccolo salame fatto coi ritagli pregiati del culatello.
P.s. potete immaginare quanto soffro a non poter toccare nulla in questi mesi causa rischio toxo? Appena nasce Giada mi rifaccio!!!
Mangiato con pane fresco di forno e un filo di burro poi esalta ancora + il sapore.
La particolarità rispetto agli altri salumi è quel profumo/sapore di "muffa" che deriva dalla stagionatura nella zona di Zibello, in cantine che restano aperte per impregnarsi della nebbia del Po'
Se poi capitate in zona specialità per specialità oltre al prosciutto di Parma... bisogna sentire lo Strolghino: un piccolo salame fatto coi ritagli pregiati del culatello.
P.s. potete immaginare quanto soffro a non poter toccare nulla in questi mesi causa rischio toxo? Appena nasce Giada mi rifaccio!!!