Stefania72 wrote:lo so, hai ragione, le teorie le so ma la pratica mi riesce difficile.
E' più forte di me, più lei mi fa arrabbiare e più a me vien voglia di alzare un muro.
Mi sto sforzando di cambiare anche perchè so da sola che così non ne esco ma non è facile essere gentile e comprensiva quando me le fa girare con i suoi atteggiamenti provocatori(che grazie a Dio in questi giorni non sto vedendo)
Io però non voglio fermarmi al fatto che è normale che un figlio sia diverso dall'altro.
Questo è chiaro ma secondo me se lei fa così ci sarà un motivo e io lo voglio capire.
Per il tempo, ti assicuro passato insieme ti assicuro che da quando è iniziata la scuola mio marito si passa con lei dalle 18 quando rientra dal lavoro fino a che non finisce sti benedetti compiti alle 23 e anche lui è stanco e non ne può più.
Nella prima parte del pomeriggio la seguo io anche se sono molto meno collaborativa di lui perchè a me proprio di mettermi lì a cercare di capire cose studiate 20 anni fa non mi va.
le ore che passa tuo marito con lei non sono da considerare tempo esclusivo significa non a fare i compiti che lei ovviamente odia ma del tempo a giocare, a fare una passeggiata a parlare del più e del meno , un gelato, per quanto riguarda il discorso che fai e che dici che giustamente vuoi capire cosa c'è che non va, posso dirti che per me è un circolo vizioso nel senso che fino a quando ci sarà questo clima pesante in casa lei non si aprirà mai con voi , capisco anche la situazione se lei non finisce i compiti non si può fare altro ma non ha neanche una mezza giornata, tipo sabato e domenica per poter stare con voi in maniera diversa e magari rilassarsi e affrontare il problema con più calma per tutti????