Dalla mailing list di mammaepapà.it
Il maggior numero di incidenti stradali mortali avviene per lo scontro fra l'auto e il bambino pedone soprattutto fra quattro e nove anni di eta'. I bambini tendono ad essere investiti quando corrono lungo una strada o quando la attraversano lontano dagli incroci e dai semafori.
Ho notato infatti che adesso che sento Irene più affidabile a volte la lascio un po' andare (prima sapendo di non potermi fidare non la mollavo mai) e faccio male perchè si creano più spesso di quel che pensavo situazioni di pericolo.
Oggi ad es mentre tornavamo da scuola mi sono fermata al bar per prenderle un gelato, ho parcheggiato lungo la strada col muso della macchina verso il bar, l'ho scesa e poi ho fatto per prendere la borsa in macchina.. beh lei stava andando verso la strada invece che verso il bar e se sbucava da dietro la parte posteriore dell'auto... lì passavano subito le altre macchine eh! Presa al volo.
Bimbi per strada
Francesco lascia che Ruggero sia libero di muoversi: io no.
Sono un po' apprensiva, lo ammetto.
Con Chiara ero piu' fiduciosa, anche perche' lei ha tuttora paura a muoversi da sola e io volevo vederla crescere...
Quando penso a certi posti dove sono successi incidenti gravi (vedi Bormio) e che nello stesso posto, sulla stessa strada Francesco ha lasciato che Ruggero camminasse da solo senza nemmeno controllarlo, mi vengono i brividi lungo la schiena!
Sono un po' apprensiva, lo ammetto.
Con Chiara ero piu' fiduciosa, anche perche' lei ha tuttora paura a muoversi da sola e io volevo vederla crescere...
Quando penso a certi posti dove sono successi incidenti gravi (vedi Bormio) e che nello stesso posto, sulla stessa strada Francesco ha lasciato che Ruggero camminasse da solo senza nemmeno controllarlo, mi vengono i brividi lungo la schiena!