La biblioteca dei libri proibiti

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

spoiler, attenzione!












Io voto per la prima opzione: la tata era la madre del fratello.
Ma non si capisce se (versione sovrannaturale) madre morta o semi-morta, oppure madre viva e vegeta e tutte le cose magiche (specchi, lago, ecc.) una follia della ragazza (tanto più che gli altri non vedono quel che vede lei).
.
Io voto per la seconda: madre viva + ragazzina mezza matta (anche sulla morte della prima tata chissà...)... e detto fra noi conclusione machiavellica, inverosimile, con poliziotto che mi ha delusa: tanta arguzia prima, e si prende per buono tutto poi?
Mah!

Oh, però ci sono certe scene da brrrrrivido, nonostante le riserve che ho sul libro!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Si anche io voto per madre viva+ragazzina folle.
Però perchè questa madre non si è ripresa il figlio legalmente?
Perchè insinuarsi in casa e volerlo rapire?
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

caterina wrote:Si anche io voto per madre viva+ragazzina folle.
Però perchè questa madre non si è ripresa il figlio legalmente?
Perchè insinuarsi in casa e volerlo rapire?

Per me è colpa dell'autore che non spiega bene la storia.
Così, a intuito, la madre si CREDEVA morta ma non lo era.
Un classico, nell'800, per donna ribelle che scappa dalle responsabilità di famiglia.
C'è un conflitto con il ramo maschile. Vedi foto tagliate nell'album.
Lo zio dei bambini, iper tradizionale, e il sistema di potere di allora, non le avrebbero mai permesso di riprendersi il figlio legalmente.
Anche qui, però, dobbiamo andare noi lettori a immaginare i nessi?
Ok alludere, ma qui si esagera :sticazzi:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked