Una torta per papà

Idee culinarie per grandi e bambini
Guest

Una torta per papà

Post by Guest »

Cassata Siciliana A Modo Mio

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA :

- 6 uova
- 150 gr di Farina 00
- 150 gr di Fecola di Patate
- 300 gr di Zucchero Semolato
- 1 pizzico di Sale Fino
- 1 Bustina di Lievito per Dolci


PROCEDIMENTO :


Rompere le 6 uova controllando che non ci siano pezzi di bucce

Con uno sbattitore frullarle fino a renderle spumose

Aggiungere lo Zucchero

Aggiungere la Farina 00

Aggiungere la Fecola di Patate

Aggiungere il Pizzico di Sale Fino

Aggiungere infine il Lievito per Dolci

Mentre il forno si scalda 10 minuti a 250 ° preparare la carta forno

Con una penna tracciare il diametro della teglia e poi ritagliare

Foderare la nostra teglia con la forma di carta ottenuta

Versare l’impasto ed infornarlo per una quarantina di minuti
a 180 - 200 ° C .


INGREDIENTI PER IL RIPIENO :


- 1 Kg e mezzo di Ricotta Fresca
- 1 Kg gr di Zucchero a velo
- 200 gr di goccine di cioccolato


PROCEDIMENTO :


Lavorare bene la Ricotta con lo zucchero a velo

Per farla venire liscia setacciarla con un passatutto

Appena finito mettete da parte in una ciotola piccola un po’
di crema che poi servirà per ricoprire la superficie della cassata

In una ciotola più grande invece riponete la maggior parte della ricotta

Unire alla dose maggiore di crema le gocce di cioccolato

Mescolate bene e mettetela in frigorifero per qualche ora



INGREDIENTI PER LA PASTA DI MANDORLE VERDE :


- 60 gr di Farina di Mandorle
- 60 gr di Zucchero a velo
- 1 cucchiaino di Glucosio
- Mezza fialetta di essenza di Mandorla Amara
- 1 goccio d’acqua per amalgamare il tutto
- 1 pizzico di colorante verde per alimenti


PROCEDIMENTO :


In una piccola terrina versare la Farina di Mandorle

Aggiungere lo Zucchero a velo

Il cucchiaino di Glucosio

Il goccio d’acqua

La mezza fialetta di essenza

Lavorare con le mani , ma non troppo altrimenti la mandorla
comincerà a perdere olio e l’impasto sarà molle,appiccicoso
ed impossibile da lavorare

Formare un panetto

Aggiungere un po’ di colorante verde

Lavorare finché il colore non risulti omogeneo

Stendere con un matterello aiutandosi con un po’ d’amido
per evitare che si attacchi , essendo la pasta ancora molto fresca

Foderare lo stampo della cassata con della Pellicola

Rivestire lateralmente con la pasta di mandorle verde ottenuta


PREPARAZIONE CASSATA :


Sformare il nostro pan di spagna dopo averlo lasciato
asciugare e raffreddare .

Privarlo della pellicina-crosticina che si trova sulla superficie , nei laterali e sul fondo .

Quando si lavora con pan di spagna di grandi diametri è difficile
ottenere dei dischi perfetti , quindi io lo taglio a quarti . Quindi prima a metà in orizziontale e poi di nuovo in verticale . Tanto poi con la farcitura delle varie creme non si vede nulla , è solo per comodità .
Comunque se avete fatto un pan di spagna piccolo ed è gestibile , tagliate pure a metà formando due dischi .

Tagliare a metà i quarti formandone dunque 8 più sottili .
4 serviranno per la superficie , gli altri 4 per la base della nostra cassata .. spero di essermi spiegata bene , poi comunque con le foto capirete meglio .

Adagiare i 4 quarti sul fondo dello stampo

Adoperare Martini o Maraschino per inzuppare

Con l’aiuto di un pennellino bagnare il pan di spagna

Riempire lo stampo di Ricotta fino all'orlo

Finire con gli altri quarti di pan di spagna , una volta capovolto lo stampo questi ultimi fungeranno da base nella torta

Tappare lo stampo con un vassoio ampio e resistente

Riempire quasi interamente un tegame d’acqua

Poggiarlo sul vassoio che copre lo stampo e riporre in frigo per qualche ora , più sta li sotto peso e meglio è . In questo modo il pan di spagna e la crema di ricotta si assesteranno per bene e diventeranno una cosa sola

Tirare fuori tutto dal frigorifero dopo almeno 10 ore , o addirittura l’indomani , togliere il peso , il vassoio , capovolgere la cassata e togliere la pellicola trasparente


INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE :


- Crema di Ricotta Bianca ( quella che abbiamo messo da parte prima )
- Canditi vari ( assolutamente a vostro gusto )


PROCEDIMENTO :

A questo punto è d'obbligo una premessa , nella cassata siciliana originale la superficie viene ricoperta di glassa di zucchero e non di ricotta , ma soprattutto di una marea di canditi giganti , frutte intere tipo mandarini , pere , pezzoni giganti di zuccata con cui vengono effettuati disegni di fiori etc .

Però siccome a me personalmente non piace la cassata del bar perchè la trovo troppo dolce e sdegnosa facendomela in casa me la sono modificata . Ho sostituito la glassa di zucchero con uno strato sottile di crema di ricotta bianca e ho utilizzato per decorare solo delle ciliegie che sono le uniche che tollero tra la frutta candita .


PROCEDIMENTO :


Disporre la crema sulla superficie

Ricoprire totalmente e con l’aiuto di un coltello liscio o di una spatola per dolci lisciare la crema in modo che sia uniforme

Dopo aver ottenuto una superficie bella liscia decorate a piacere e il gioco è fatto .

Io ad esempio , con le ciliegie candite di cui parlavo prima , ho realizzato un fiorellino , con della pasta di mandorle verde che mi è avanzata ho creato delle foglioline e con le goccine di cioccolato in più ho scritto Auguri ( visto che si tratta appunto di un compleanno ) e ho decorato un pò qua e un pò la .

E' un dolce molto lavorato . Io ci ho messo tutto sabato e domenica
per farla , anche perchè io ho un forno che fa cagare e quindi per ottenere un pan di spagna buono e decentemente alto occorre andare per tentativi . Ne ho dovuti fare due , col primo non potevo concludere nulla .

Ci ho messo tanto tempo , ma soprattutto tanto amore pensando di farla per il mio papà e quindi non mi è pesato molto . Poi io amo fare dolci quindi anche se ho fatto tutto un pò di premura nei ritagli di tempo l'ho fatto volentieri .

Spero che sia tanto buona quanto bella da vedere :-)
Stasera la prenderemo dopo cena e vi farò sapere se è stata gradita , mi auguro che sia tanto bella da vedere quanto buona !

Nel post successivo seguiranno le foto , se ci riesco eh .. :ahahaha:

Baci a tutte

:bacio:
arancina

Post by arancina »

le fotooooooooooooooo
Guest

Post by Guest »

Scusate ragazze , questo è il primo argomento che apro ....miii che emozioneee eheh :clap:

Non sono troppo pratica e quindi non so come fare :filufilu:

Ho realizzato una foto-ricetta dettagliatissima su Word con tanto di descrizioni e foto passo passo , ma mia cugina mi ha detto che poi i commenti non si visualizzano mai .. anche se in teoria qua in basso ci sarebbe l'opzione "commento" .. quindi non saprei .. Poi mi ha detto dell'upload :ehhh: ma non è cosa mia .... :ahahaha: sono scarsa !

Volevo allora scrivere in un post solo ingredienti e descrizioni , e in un altro a seguire tutte le foto , ma non riesco , appena carico la foto da allegare mi cade la linea , forse sono troppo grandi , oppure la mia connessione ballerina si rifiuta di collaborare eheh

:red: Scusate .

Comunque siccome ci tengo troppo a mostrarvi quello che ho fatto , perchè ad ogni passaggio che eseguivo mi fermavo per fotografare . E poi perchè mi sono sorbita per 2 giorni mia mamma che mi diceva :

:ehhh: Sei malata , che cazzo fotografi ??? :frusta:

:ahahaha:

ora ve le devo fare vedere ste foto :cazzarola:
e poi ci tengo al vostro parere :D

Ora copio tutto sulla penna e più tardi ci riprovo a casa del mio ragazzo , magari da lui ci riesco

:soforte:



Pazientate ... vedrete presto i risultati :ehehe:

Baci

:bacio:
Locked