Beh il problema è logistico, come in effetti hai sottolineato.
Se li allatti al seno hai già un problema in meno. Fra l'altro risolveresti pure il problema del mal d'orecchi in aereo.
Però in aereo non so come funzioni: due navicelle/ovetti? O uno in braccio per genitore?
Il fuso, mi docono tutti, ai bambini gli fa un baffo.
I problemi "grossi", ossia non risolvibili con un minimo di forza di volontà e organizzazione (poi parlo io che al massimo sono arrivata a Bologna, da Roma, con i due) sono, secondo me
1) far viaggiare due neonati ancora non vaccinati. Ossia in aereo/aereoporto, con l'aria condizionata e a circolazione chiusa, potrebbero pigliarsi raffreddori vari.
2) come sono loro sul sonno, e di conseguenza come starai tu ad energie. Io a due mesi dei miei dormivo così poco che non avevo la forza di cucinare nemmeno la cena per noi due!!
E poi, per l'Australia servono vaccini specifici?
Il problema è che in genere gli anglosassoni viaggiano ovunque con bambini di tutte le età, per cui mi immagino che i tuoi suoceri questi problemi non li vedano nemmeno.....
Altrimenti, skype!!!
Siamo pazzi?
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
io quoto Patrizia, a due mesi dipende essenzialmente da te, se te la senti e non sei troppo stanca per un viaggio lungo (però l'idea di andare verso l'estate forse fa superare la stanchezza... ;D ;D)
anche perché andate in una zona immagino senza alcun problema sanitario
I bimbi piccolissimissimi in genere non hanno problemi a viaggiare, ne hanno più verso l'anno/anno e mezzo secondo me (noi per il primo viaggio intercontinentale abbiamo aspettato i due anni e comunque qualche problemino di assestamento/ri-assestamento c'è stato)
ma quanto tempo potreste rimanere? (nell'ottica dei costi/benefici per me conta anche questo, la possibilità di assestamento e riposo tuo là...)
anche perché andate in una zona immagino senza alcun problema sanitario
I bimbi piccolissimissimi in genere non hanno problemi a viaggiare, ne hanno più verso l'anno/anno e mezzo secondo me (noi per il primo viaggio intercontinentale abbiamo aspettato i due anni e comunque qualche problemino di assestamento/ri-assestamento c'è stato)
ma quanto tempo potreste rimanere? (nell'ottica dei costi/benefici per me conta anche questo, la possibilità di assestamento e riposo tuo là...)
- pennyhose
- Utente Vip
- Posts: 1299
- Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am
beatrix wrote:
E poi, per l'Australia servono vaccini specifici?
No, nessun vaccino specifico richiesto! poi noi siamo nella parte orientale, dove é meno "selvaggia" (una zia di mio marito abita a Perth, nella parte occidentale... i miei suoceri li vede meno lei di noi

Azur wrote:ma quanto tempo potreste rimanere? (nell'ottica dei costi/benefici per me conta anche questo, la possibilità di assestamento e riposo tuo là...)
Se andiamo pensavamo di stare un mese almeno. Non ha molto senso muoversi per stare meno, figuriamoci con i bambini!
Ora vediamo, mio marito é scettico nonostante siano i suoi di genitori, devo dire che la compagnia con cui in genere voliamo fin lá é molto attenta ai passeggeri e mi dá fiducia, l'aeroporto di Singapore in cui faremmo scalo é l'aeroporto migliore del mondo e immagino attrezzato per i bambini... ci pensiamo!



