pennyhose wrote:se vuoi una ricetta di cookies fammi sapere che ne ho una ottima, devo solo prenderla e ricopiarla! idem con le ricette dei gingerbread man, e altri biscottini natalizi, che qui sono tradizione!
Magari!
Io crerco su blog di cucina, e quelli che conosco fin qui sono stati abbastanza affidabili, ma come dicevo prima a Ilaria le ricette date da chi le ha testate sono un'altra cosa.
Ma solo se hai un minuto, eh.
intanto metto la ricetta dei gingerbread men che me la ricordo a mente
dosi per almeno 24 biscotti (dipende dal taglierino usato )
420 gr farina
115gr circa di burro
100 gr di zucchero
1 uovo
160 ml di melassa
un cucchiaino scarso di bicarbonato
due cucchiaini di zenzero macinato (sarebbe meglio la radice macinata che lo zenzero in polvere ma va bene comunque )
un cucchiaino di cannella in polvere
un pizzico abbondante di noce moscata
una manciatina di chiodi di garofano (opzionali)
un pizzico di sale
NOTA: le dosi delle spezie si possono tranquillamente aggiustare secondo i gusti di ognuno, a me per esempio piace molto la cannella e abbondo di noce moscata eliminando i chiodi di garofano.. de gustibus
In una boule abbastanza larga mesolate insieme la farina, il sale, il bicarbonato e le spezie - poi lasciate da parte
Sbattete insieme il burro e lo zucchero nel mixer o con le fruste finchè non sono montati ed amalgamati bene. Il burro deve diventare molto morbido e cremoso, un po' spumoso.
Aggiungete le uova e la melassa e continuate a sbattere finchè non si sono amalgamati bene.
Un po' alla volta aggiungete la farina col bicarbonato&Co. e continuate a sbattere finchè non si è del tutto incorporata.
Dividete l'impasto a metà e avvolgete ogni parte in un foglio di pellicola, lasciando riposare in frigo per almeno due ore - tutta la notte è ancora meglio!
Preriscaldate il forno a 180°C e foderate due teglie con carta forno
spolverizzate il piano di lavoro con della farina e stendete l'impasto all'altezza di circa 1/2cm . Con le formine "a omino" ritagliate i biscotti e aiutandovi con una spatolina posizionateli sulle teglie distanziandoli di almeno 2cm e 1/2
se li volete usare come addobbi da appendere fateci un forellino in alto prima di infornarli, potete usare anche uno stuzzicadeti
Cuoceteli per circa 10 minuti - il tempo può cambiare sia in base alla grandezza dei biscotti sia in base alla consistenza che gli volete dare: tenete presente che più cuociono e più diventano croccanti
In linea di massima sono pronti quando si induriscono e i bordi cominciano ad imbrunirsi
Totli dal forno vanno lasciati per un minuto sulla carta da forno, quando sono abbastanza duri per essere spostati senza "traumi" o rotture" si possono trasferire su una gratella e lasciar raffreddare completamente.
Si mantengono bene per diverso tempo in una scatola di latta o un barattolo a chiusura ermetica.
Volendo prima della cottura si possono inserire uvette, caramelle tipo smarties o M&M's o qualsiasi cosa vi venga in mente come decorazione.
Altrimenti si possono decorare con la glassa - che tra l'altro è un ottimo "collante" per attaccare le caramelle o altro dopo la cottura!
ovviamente con questo impasto si possono fare tante altre formine, una delle piú tradizionali é la casetta!
mah per ora si svegliano urlando solo quando hanno fame o devono essere cambiati. per il resto del tempo muti, o dormono o si studiano tra loro secondo me tra poco si sveglierá la belva che é in loro!!