Tutorial Pasta FIMO?
- Bru
- Ambasciatore
- Posts: 2782
- Joined: Wed Apr 23, 2008 3:48 pm
- sbirulina
- Ambasciatore
- Posts: 2879
- Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm
opitec mi manca, ci provo subito
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
Che bello il Fimo! E' l'ultima mia passione che mia sorella mi ha passato..mi ci mancava solo questa,ora tra cucina, feltro, e quant'altro non so più dove sbattere la testa! L'altro giorno ho fatto questi
per realizzare un braccialettino per mia nipote..le faccine non sono venute un granchè..infatti volevo chiedere all'esperta Bru: una volta cotto si può scrivere sopra il fimo con dei pennarelli indelebili (tipo quelli per i lucidi)?
Comunque è divertentissimo e in effetti si indolenziscono le dita,però esiste il Fimo Soft che è più morbido di quello Classic.
Per il forno è consigliabile usare un fornetto a parte,però ovviamente se non siusa spesso va bene anche quello di casa a patto di farlo aerare molto e non cuocere cibo per 24 ore dopo.

Comunque è divertentissimo e in effetti si indolenziscono le dita,però esiste il Fimo Soft che è più morbido di quello Classic.
Per il forno è consigliabile usare un fornetto a parte,però ovviamente se non siusa spesso va bene anche quello di casa a patto di farlo aerare molto e non cuocere cibo per 24 ore dopo.