Domanda alle mamme di adolescenti

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Enza, se ti consola, per me, con un carattere per certi versi simile ("brava", ubbidiente, ecc), trovarmi in un ambiente completamente diverso, dove nessuno aveva -per forza di cose- giudizi pregressi su di me o sulla mia famiglia (mi sono trasferita a 500km da casa, e non conoscevo mezza persona in tutta la città) è stato estremamente liberatorio,
come un poter ripartire da zero, cancellando quello che non mi piaceva e rafforzando i lati positivi del mio carattere
(ok, dopo un primo anno di crisi iniziale, ma nel complesso mi è servito molto uscire di casa, proprio a causa del mio auto-sentirmi costretta in un certo ruolo in un certo ambiente)
User avatar
Enza 52
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2141
Joined: Fri Feb 06, 2009 7:32 pm

Post by Enza 52 »

Azur wrote:Enza, se ti consola, per me, con un carattere per certi versi simile ("brava", ubbidiente, ecc), trovarmi in un ambiente completamente diverso, dove nessuno aveva -per forza di cose- giudizi pregressi su di me o sulla mia famiglia (mi sono trasferita a 500km da casa, e non conoscevo mezza persona in tutta la città) è stato estremamente liberatorio,
come un poter ripartire da zero, cancellando quello che non mi piaceva e rafforzando i lati positivi del mio carattere
(ok, dopo un primo anno di crisi iniziale, ma nel complesso mi è servito molto uscire di casa, proprio a causa del mio auto-sentirmi costretta in un certo ruolo in un certo ambiente)
quando ci penso, la vedo proprio così, non immagini lei come sta aspettando quel giorno, anche se mi dice sempre, lo so che sarà dura senza di voi. quasi per timore che io possa pensare che è da noi che ha voglia di fuggire, ma io lo so che non è così.
Aforismi da "Criminal Minds"

[color="#FF0000"]A differenza del gioco degli scacchi, nella vita il gioco continua, dopo lo scacco matto.[/color]

ISAAC ASIMOV
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 552
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:49 pm

Post by Roxy »

Io non so se posso dare un contributo perchè mi trovo a metà strada ... nel senso che Samuele ha 12 anni e si trova direi in una fase "di mezzo".
Io confermerei per il momento che ciò che ho visto nei primi anni viene costantemente portato avanti anche ora. E' sempre stato irrequieto e ancora lo è, è sempre stato affettuoso e ancora lo è, è sempre stato poco indipendente e purtroppo ancora lo è.
Per rispondere a Polly che ha sottolineato l'importanza dell'autostima, posso dire che io ci sto provando con tutte le mie forze, ma non riesco a non intervenire quando vedo in lui qualcosa di sbagliato. E questo mina la sua autostima, lo so. A casa mi chiamano "il vigile urbano" perchè cerco sempre di instradare e organizzare (non comandare, per carità) ma d'altronde se vedo mio figlio che costantemente va dalla parte sbagliata, come posso fare per non intervenire? E' che spesso lo faccio con l'atteggiamento del "hai visto che hai sbagliato un'altra volta? perchè non hai seguito il mio consiglio?"
Risposta: "lo so però ..."

"Lo so però" è una costante :cry:
ROSSANA
Mamma di Samuele

[url=<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>]<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/02ymt3z5f8uonvm6.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>[/url]

L'esperienza non è ciò che succede ad un uomo. E' ciò che un uomo fa con ciò che gli succede (Huxley)
Locked