mah, io dicevo tre anni. mi rendo conto che anche 2, e forse anche meno, sarebbero bastati. forse sarebbe anche stato meglio per loro, ma poi due bimbi così piccini da accudire, non lo so se ce l avrei fatta.
ho aspettato i 3 anni di ely, per avere paolo. è nato quando lei aveva 3 anni quasi 3 mesi. paolo ora ha 27 mesi, che dire... il terzo... speriamo quando lui abbia i suoi 3 anni..
CONSIGLIO SU.. "QUANDO FARE IL SECONDO FIGLIO??"
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
- sinanna
- Utente Vip
- Posts: 1858
- Joined: Thu Feb 15, 2007 4:05 pm
Cos73 wrote:Guarda la risposta non c'è!
Sicuramente vicinissimi è faticosissimo ma più il primo è piccolo e meno ne risente (ma, per capirsi, io penso veramente a farli uno dietro l'altro).
Dua anni di distanza secondo me è difficile, perchè tu gli propini un "antagonista" proprio nel momento di massimo egocentrismo. Un egocentrismo che è naturale a quell'età e che passa naturalmente col tempo. Fra 2 e 3 anni è la distanza più gettonata (prima è difficile, dopo sembra che abbiano troppa differenza per avere cose in comune) ma dal punto di vista del primogenito secondo me è la peggiore.
Dopo i 3 anni cominciano a rendersi conto che esistono altri al mondo all'infuori di loro, scema un po' l'egocentrismo, puoi parlarci di più e loro stessi sono maggiormente in grado di esprimere paure e disagi.
Insomma SECONDO ME più di 3 anni, però ogni differenza di età ha i suoi pro ed i suoi contro, e alla fine siete voi genitori a decidere quando ve la sentite, quando ne avete voglia, cos'è per voi più importante.





"Ci sono persone che non sono capaci di dividere l'amore, a loro non va imposto a tutti i costi, vanno accettati e goduti così come sono."Enza
"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
- Gabry
- Admin
- Posts: 3988
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm
ti porto la mia esperienza
17 mesi di differenza.
con il senno di poi è stata la distanza ideale.
Le ho praticamene svezzate insieme (la grande mangiava ancora omo e la piccola è passata dai liofilizzati alla carne a pezzettini-ini) adesso giocano insieme, scambio i vestiti, hanno gli stessi orari per la nanna.
Con il senno di allora è stato un incubo, la grande voleva me per dormire e la piccola doveva mangiare, la grande voleva essere imboccata la piccola allattata, insomma un caos. ma credo che la distanza ideale non esista, nel senso che non ci sarà mai un tempo idelae che ti permetta di uscirne indenne.
ci sono pro e contro, valuta tu cosa valeva la pena favorire, il rapporto fra loro, e il vivere di rendita poi, oppure i primi mesi di gestione serena
17 mesi di differenza.
con il senno di poi è stata la distanza ideale.
Le ho praticamene svezzate insieme (la grande mangiava ancora omo e la piccola è passata dai liofilizzati alla carne a pezzettini-ini) adesso giocano insieme, scambio i vestiti, hanno gli stessi orari per la nanna.
Con il senno di allora è stato un incubo, la grande voleva me per dormire e la piccola doveva mangiare, la grande voleva essere imboccata la piccola allattata, insomma un caos. ma credo che la distanza ideale non esista, nel senso che non ci sarà mai un tempo idelae che ti permetta di uscirne indenne.
ci sono pro e contro, valuta tu cosa valeva la pena favorire, il rapporto fra loro, e il vivere di rendita poi, oppure i primi mesi di gestione serena
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]