ma brava!
quoto emy per il retro,piano piano si impara a farlo pulito,vedrai :D
Il sacro fuoco del punto croce
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- ginger
- Ambasciatore
- Posts: 2829
- Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm
Patrizia wrote:Ginger, é davvero facile. Anche senza esperienza puoi fare lavoretti molto carini, poi con l'esperienza arriva anche la'maggiore cura ai dettagli, al retro ecc.
La tela maggiormente usata è la tela Aida, che ha tanti forellini quindi fare le crocette è facilissimo. Ricordati che le crocette devono essere fatte sempre nello stesso senso: ad esempio basso sinistra->alto destra, alto sinistra->basso destra. Tutte così.
Ora sai tutto il necessario!
vediamo se ho capito:
in pratica la tela ha già i buchini. Io immagino un quadrato e faccio prima un punto diagonale, poi passo dietro e faccio l'altra diagonale. Da ragazzina sapevo fare il mezzo punto, in pratica è simile ma devo fare anche l'altra diagonale giusto? ahaha, da scrivere è complicatissimo!
E per gli schemi? internet e riviste?
ma devo comprarmi mille fili o esistono dei kit già pronti per principianti?
Grazie della pazienza!
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]