CONSIGLIO SU.. "QUANDO FARE IL SECONDO FIGLIO??"

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
bellagabri

Post by bellagabri »

anch'io ci sto pensando e sinceramente lo vorrei già fare... la mia bimba ha quasi 7 mesi... però non voglio beccarmi l'estate incinta! Quindi aspetterò ancora qualche mese e intanto cercherò di convincere bene il papà...
Premetto che Aby è bravissima, sempre dormito, sempre mangiato, solo un raffreddore, mai una colica... non dico che sono fortunata ma che sono stata baciata da Dio!!
vedo tanti pro a farli vicini, crescono insieme, poca gelosia, il più grande non è cosi grande da responsabilizzare e il più piccolo non è cosi piccolo (sono la terza di 7 fratelli, 10 anni fra il più grande e la più piccola!!)...
io per adesso ne vorrei solo 2 e anche se sarebbe una faticaccia dopo non ci pensi più...
beh se arrivasse un'altra bambina sarebbe il massimo!!!
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

a me idealmente sarebbe piaciuto averli ad un anno di distanza, come me e mio fratello
poi ho realizzato che questo significava fare il secondo quando il primo aveva appena 3\4 mesi ed ho aspettato

i miei si tolgono 23 mesi e devo dire che sono felicissima ci sia solo questa distanza fra loro perchè mi sono trovata bene
anche se ,guardando annalisa, mi rendo conto di quanto piccolissimo fosse ancora il topo quando è nata lei
ma questo faceva parte del mio gioco, avere due cuccioli piccoli che in pratica crescono insieme
ah inoltre è tutto troppo soggettivo, il mio non ha avuto "crisi daprimogenito" come si pensa debba succedere, tutto dipende anche dal carattere dei bimbi


insomma dopo l'anno puoi già darti da fare seriamente..ahaha ;)
:bacio:
[SIZE="3"].[/size]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Aspetto irrazionale: quando una vocina dentro di te ti dice che è il momento. Finché Alex non ha avuto circa 2 anni, non mi sentivo pronta a distogliermi, nemmeno parzialmente, dal nostro rapporto per scoprire il cosiddetto amore che si moltiplica.

Aspetto razionale: in linea di massima più sono vicini, più all'inizio la mamma si affatica. Questo credo proprio che sia oggettivo. Hai il contraltare di una maggior comunanza di interessi e di un riposo del guerriero ahahaha quando ti arrivano entrambi all'età che, almeno per alcuni versi, è meno impegnativa.

I miei figli hanno 32 mesi di differenza.
Sono contenta perchè giocano come pazzi insieme, quei maschiacci! E suppongo che andrà avanti così.
Sono contenta, mi unisco alla statistica di miks :)
Ma nei giorni neri in cui sono terribilmente stanca, e avendo verificato il netto scarto di indipendenza tra Alex a due anni e mezzo e Alex a tre-quattro anni, un pensierino sull'essere stata contraria alla tesi di Cosetta lo faccio :tongue:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked