Pandolce genovese

Idee culinarie per grandi e bambini
Locked
jessicagiò
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 736
Joined: Mon Oct 19, 2009 2:32 pm

Pandolce genovese

Post by jessicagiò »

Dosi:
400 gr. di farina 00
300 gr di uvetta
100 gr di pinoli
200 gr di zucchero
100 gr di burro
1 tuorlo
1/2 bustina di lievito per dolci
acqua di fiori d'arancio
semi di finocchietto q.b.
mandorle e noccioline per guarnire

Per prima cosa si deve mettere l'uvetta in ammollo in acqua tiepida
Il burro deve essere morbido, ma non sciolto.
Preriscaldare il forno a 180° (Statico per chi può scegliere)
Nella spianatoia mettere a fontana la farina, lo zucchero,il lievito e i pinoli, poi aggiungere il tuorlo e iniziare ad amalgamare.
Aggiungere piano piano il burro e impastare. Aggiungere l'uvetta "strizzata" e un paio di cucchiai di acqua di fiori d'arancio. (Tenersi stretti di manica, perchè a volte le essenze sono molto concentrate, in alternativa si mette in un pentolino la scorza d'arancia non trattata senza la parte bianca che è amara, con un pò d'acqua e zucchero e si fa bollire.)
Se a questo punto l'impasto è troppo secco e non si amalgama, basta aggiungere un pochino d'acqua e continuare a lavorare finchè il tutto non è omogeneo. Spargere il finocchietto e impastare bene, Formare una palla e schiacciarla finchè non è alto circa tre/quattro dita. Conficcare le mandorle e le nocciole lasciandole sulla parte esterna e con un coltello incidere un triangolo sulla sommità del nostro pandolce. Mettere sul piano basso del forno e fare cuocere mettendo un tegame con acqua nel forno. Ci vogliono circa 40 minuti, poi varia da forno a forno, però quando infilando uno stecchino nella parte più alta lo tiriamo fuori bello asciutto, allora è cotto e comunque deve avere un bell'aspetto croccante e dorato.
A questo punto, far raffreddare e cospargere con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Spero gradiate! :bacio:
[SIGPIC][/SIGPIC]<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/ovvuc80tofi57jqh.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/TikiPic.php/mQwrbCu.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Lilypie - Personal picture" /><img src="http://lb3f.lilypie.com/mQwrp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://davf.daisypath.com/TikiPic.php/QKw2ohx.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Daisypath - Personal picture" /><img src="http://davf.daisypath.com/QKw2p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. E. A. Poe
User avatar
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3684
Joined: Mon Oct 20, 2008 4:17 pm

Post by mammamartina »

jessica.marino wrote:Dosi:
400 gr. di farina 00
300 gr di uvetta
100 gr di pinoli
200 gr di zucchero
100 gr di burro
1 tuorlo
1/2 bustina di lievito per dolci
acqua di fiori d'arancio
semi di finocchietto q.b.
mandorle e noccioline per guarnire

Per prima cosa si deve mettere l'uvetta in ammollo in acqua tiepida
Il burro deve essere morbido, ma non sciolto.
Preriscaldare il forno a 180° (Statico per chi può scegliere)
Nella spianatoia mettere a fontana la farina, lo zucchero,il lievito e i pinoli, poi aggiungere il tuorlo e iniziare ad amalgamare.
Aggiungere piano piano il burro e impastare. Aggiungere l'uvetta "strizzata" e un paio di cucchiai di acqua di fiori d'arancio. (Tenersi stretti di manica, perchè a volte le essenze sono molto concentrate, in alternativa si mette in un pentolino la scorza d'arancia non trattata senza la parte bianca che è amara, con un pò d'acqua e zucchero e si fa bollire.)
Se a questo punto l'impasto è troppo secco e non si amalgama, basta aggiungere un pochino d'acqua e continuare a lavorare finchè il tutto non è omogeneo. Spargere il finocchietto e impastare bene, Formare una palla e schiacciarla finchè non è alto circa tre/quattro dita. Conficcare le mandorle e le nocciole lasciandole sulla parte esterna e con un coltello incidere un triangolo sulla sommità del nostro pandolce. Mettere sul piano basso del forno e fare cuocere mettendo un tegame con acqua nel forno. Ci vogliono circa 40 minuti, poi varia da forno a forno, però quando infilando uno stecchino nella parte più alta lo tiriamo fuori bello asciutto, allora è cotto e comunque deve avere un bell'aspetto croccante e dorato.
A questo punto, far raffreddare e cospargere con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Spero gradiate! :bacio:


io di sicuro gradisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/b0yf43kdre6cglp0.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

..[color="Magenta"][font="Comic Sans MS"]"..e con un pensiero mi piace restare, sospeso nel cielo a specchiarmi nel mare"[/font][/color]
Locked