Hereafter

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Hereafter

Post by Rie »

Image

Volevo tanto andarlo a vedere al cinema, ma neanche a dirlo non ci sono riuscita: troppi impegni, troppa stanchezza, Alex che ha bisogno di me, tra notti agitate e piccoli problemi di salute.

Così... l'ho visto lo stesso :ihih:

Mi è piaciuto, Eastwood è davvero ispirato nei suoi ultimi film.

Solo che... mamma mia, ho un macigno sul cuore.
E' proprio vero che la morte, con un tocco di "reale" e non da sparatoria cinematografica, è un peso che a volte la frenesia da edonisti & consumisti di noi occidentali contemporanei mette fra parentesi.

Quando quella parentesi cade, non so voi ma io provo angoscia.
Un'angoscia sottile in questo film, in effetti molto delicato, eppure innegabile.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Scusate ho postato nella sezione sbagliata, ora lo sposto!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Ipomea
Admin
Admin
Posts: 1354
Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
Contact:

Post by Ipomea »

Non sono andata ma mi ispirava molto. Mi piace quando si gioca tra surreale e psicologia, sono legati da un filo molto sottile e spesso ne viene sottovalutata l'importanza.
Locked