a propositi di odori
Fra i consigli utili ad assorbire il cattivo odore del cavolfiore lesso ce ne sono due in particolare: versare un cucchiaio di latte nell'acqua in cui cuoce il cavolo che,ne guadagnerà in sapore e il sempre presente aceto...
io ne metto un batuffolo impregnato sul coperchio della pentola in cui sto bollendo il cavolo,o ne scaldo un po' in un pentolino,ma si possono mettere due cucchiai in pentola direttamente.
Per rimuovere gli odori di aglio e cipolla da superfici porose e dalle mani, strofinarle con una spugna umida con un pò di bicarbonato, sciacquare con acqua.
Dopo aver pulito il pesce, averlo cucinato oppure toccato l'aglio o la cipolla, come togliere i cattivi odori alle mani?
strofinale con un po' di dentrificio e sciacquale...funziona!!!
Quando uso il forno,lascio poi in una ciotolina mezzo limone...a forno spento!!!!
io ne metto un batuffolo impregnato sul coperchio della pentola in cui sto bollendo il cavolo,o ne scaldo un po' in un pentolino,ma si possono mettere due cucchiai in pentola direttamente.
Per rimuovere gli odori di aglio e cipolla da superfici porose e dalle mani, strofinarle con una spugna umida con un pò di bicarbonato, sciacquare con acqua.
Dopo aver pulito il pesce, averlo cucinato oppure toccato l'aglio o la cipolla, come togliere i cattivi odori alle mani?
strofinale con un po' di dentrificio e sciacquale...funziona!!!
Quando uso il forno,lascio poi in una ciotolina mezzo limone...a forno spento!!!!