Silvietta wrote:No scusate, però allora come si può fare?
Cioè io ho intenzione (visto che già so che Matteo non vorrà sciare,
pur avendo il corso già compreso nel prezzo) di partire la mattina e stare in giro per i monti fin verso le 14-15, poi nanna e il pomeriggio vedremo, o qualche giretto se non siamo troppo distrutti o ludoteca e piscina dell'hotel.
Ecco, come faccio a portare Niccolò in giro per i monti?
Cioè mica posso portarmi il passeggino in funivia no?
Mi sembrava un'idea intelligente quella dello zaino.
Paci, però tieni presente che Simone ha un'altra stazza da Walter
(conta qualcosa?

).
Cosetta, si, per fortuna da settembre ha ripreso gli allenamenti di Judo!!!!
Dipende Silvia, in giro per i monti, dove? :D
Voglio dire, le funivie in genere portano sulle piste, ma tu che ci vai a fare sulle piste con due bimbi sotto i 4 anni che NON sciano?
Mi sono persa la meta...non mi ricordo più, ma mi pare ALTO ADIGE.
Voglio dire, in quei posti, generalmente ci sono meravigliosi PARCHI GIOCHI raggiungibili a piedi direttamente dal centro dei paesi o dagli alberghinei quali i bimbi si divertono un sacco a giocare con la neve.
Oppure ci sono meravigliose passeggiate nei boschi, sulla neve, intorno agli alberghi e ai paesini.
Insomma, è per dire che puoi andare a spasso per i monti, senza per forza salire in quota.
Comunque, sì, lo zaino è comodissimo per le passeggiate, certi zaini che si piegano indietro sono fantastici e permettono di fare anche il pisolino.
Spe' che ti cerco una foto.