MENU DELLA SETTIMANA CHE VA DAL 19 AL 25 NOVEMBRE

Idee culinarie per grandi e bambini
Guest

Post by Guest »

Giovedì a Pranzo

“ Spaghetti al pomodoro crudo “

E' una ricetta che è tipicamente estiva da fare con pomodori crudi
Ma si può fare tutto l’anno volendo se trovate del pomodoro buono .

INGREDIENTI per 4 persone :

- 400 gr di Spaghettini
- 5- 6 Pomodori rossi
- Qualche fogliolina di basilico
- 3 - 4 spicchi di Aglio
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale Q.B
- Formaggio grattugiato

PREPARAZIONE :

1 ) Poiché tutto è a crudo in una terrina mettere i pomodori spellati e tagliati a dadini , per privarli delle bucce senza difficoltà metteteli per qualche secondo ammollo all’acqua bollente , sarà più semplice sbucciarli lasciando il pomodoro intatto .

2 ) Tagliuzzare l’aglio e il basilico e aggiungerli al pomodoro .

3 ) Aggiungere Olio e aggiustare i sale .

4 ) Intanto cuocere gli spaghettini, scolarli, versarli nella ciotola con il nostro sugo , mescolare , spolverare con un po’ di formaggio grattugiato e servire.

P.S : Volendo tutti i condimenti possono essere frullati e portati a crema .


Giovedì a Cena

“ Orata in crosta di patate “


INGREDIENTI :

- 1 bella orata grande possibilmente fresca (se l'orata è piccola se ne possono prendere due oppure un'orata e una spigola come ho fatto io)
- 1 patata
- prezzemolo tritato
- mezzo spicchio d'aqlio
- sale Q.B
- Olio Extravergine di Oliva Q.B

PREPARAZIONE :


1 ) Dopo aver pulito il pesce, sfilettarlo ed eliminare tutte le spine, eliminando anche quelle centrali con l'aiuto di una pinzetta.

2 ) Adagiare i filetti su una teglia appena unta

3 ) Sbucciare la patata e tagliarla a julienne, aiutandosi magari con qualche attrezzo manuale o elettrico.

4 ) Mescolare con un mezzo spicchietto d'aglio e prezzemolo finemente tritati, sale e olio evo.

5 ) Spargere uniformemente sul pesce e mettere in forno (ripiano centrale) una decina di minuti a 170 gradi e 5-6 minuti con grill acceso.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Guest

Post by Guest »

Venerdì a Pranzo

“ Pasta con crema di zucchine “

INGREDIENTI per 4 persone :

- 400 gr di maccheroni ( o di pasta che preferite )
- 1 cipolla di troppa
- olio extra vergine di oliva
- 3 – 4 zucchine genovesi ( a seconda della grandezza )
- sale e pepe Q.B
- 200 gr di ricotta di bufala

PREPARAZIONE :

1 ) Fate un soffritto con cipolla di tropea, un goccino d'olio e altrettanto di acqua.

2 ) Fate rosolare le zucchine tagliate a rondelle di mezzo cm circa, salate e pepate.

3 ) Nel frattempo lessate in acqua salata la pasta.

4 ) Cotte le zucchine frullatele con la ricotta di bufala un goccino di olio a crudo e abbondante pepe . Se volete potete usare anche un po’ di panna al posto della ricotta .

5 ) Scolate la pasta e rimettetela in tegame , prima però mettete da parte un po’ d'acqua di cottura .

6 ) Unite la crema di zucchine alla pasta con l’acqua di cottura e un po' di grana grattugiato

7 ) Fare mantecare qualche secondo e servite con un’altra spolveratine di formaggio grattugiato .



Venerdì a Cena

“ Involtini di Manzo “


INGREDIENTI :

- 3 o 4 fettine di manzo sottili senza nervatura
- Pan Grattato
- Parmigiano grattugiato
- Olio Extra Vergine di Oliva
- Prezzemolo
- Formaggio (tipo Galbanino)
- Sale Q.B


PREPARAZIONE :

1 ) Con la carne formare dei rettangoli di 5 cm di larghezza e 6 cm di lunghezza.

2 ) Preparare un impasto con il pangrattato, parmigiano sale q.b. e olio di oliva in quantità da rendere l'impasto morbido.

3 ) A parte in un piatto preparare il formaggio a dadini.

4 ) Tagliare grossolanamente il prezzemolo.

5 ) Preparare un piatto con solo olio di oliva.

6 ) Prendere le fettine di carne precedentemente tagliate ed adagiarle una alla volta nel piatto con l'olio solo da una parte (la parte interna dell'involtino), dopo di che nella parte bagnata con l'olio mettere l'impasto di pan grattato, aggiungere abbondante prezzemolo e formaggio a dadini.

7 ) Dopo iniziare ad avvolgere l'involtino girando prima leggermente i lati all'interno e poi avvolgere come un normale involtino.

8 ) Una volta preparati tutti infilarli nello spiedino di legno senza stringerli troppo.

9 ) Prima di cuocerli passare gli spiedini così preparati nel pan grattato.
Nel forno a 150° al massimo per 15 minuti circa, avendo cura di rigirarli appena dorati. Quando saranno dorati anche dall'altro lato la cottura è ultimata. E' possibile cuocerli anche alla brace o semplicemente in padella , sempre rigirandoli , quando sono dorati sono pronti.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Guest

Post by Guest »

Sabato a Pranzo

Spaghetti Ricotta e Pomodori Secchi “

INGREDIENTI :

- 400 g di spaghetti
- 15 - 20 pomodori secchi sott’olio
- 30 gr di pinoli sgusciati
- 10 noci sgusciate
- 1 spicchio d’aglio
- 250 g di ricotta
- Olio Extravergine di Oliva
- Sale & Pepe Q.B

PREPARAZIONE :

1 ) Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata portata a ebollizione.

2 ) Nel frattempo preparate il sugo tritando insieme i pomodori sgocciolati, le noci, i pinoli e l’aglio.

3 ) Aggiungete sale e pepe e amalgamate la ricotta lavorando la crema con un cucchiaio, nel caso fosse troppo densa ammorbiditela aggiungendo uno o due cucchiai dell’acqua di cottura della pasta.

4 ) Quando la pasta è cotta scolatela e conditela con il sugo, terminando con un filo d’olio.

P.S :
La crema di pomodori può essere preparata il giorno precedente, in questo caso mettetela in un piccolo contenitore, copritela d’olio e conservatela in frigo. E’ ottima anche per condire bruschette , crackers e torte salate .. provatela .


Sabato a Cena

“ Brioscione ripieno “

Questo è un piatto rustico , una specie di torta salata che ha tantissime varianti perché si può preparare con 1000 tipi di salumi e formaggi . E’ ottimo anche freddo e 1 o 2 giorni dopo .


INGREDIENTI PER LA PASTA :


400 gr. di farina
30 gr. di lievito di birra
100 gr. di strutto
50 gr. di parmigiano grattugiato oppure di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di pepe
1 cucchiaino di sale.


INGREDIENTI PER IL RIPIENO :

Come sempre potete crearlo a vostro piacimento con quello che più preferite , io vi scrivo qua degli ingredienti “ tipo “

100 gr. di salame tipo Napoli a dadini
100 gr. di pancetta a dadini
120 gr. di provola affumicata
50 gr. di emmenthal
50 gr. di provolone piccante
2 uova sode se vi piacciono


PREPARAZIONE :

1 ) In una ciotola sciogliete il lievito con un pò d’acqua tiepida, unite 2 pugni di farina, impastate e formate un panetto, copritelo e lasciatelo lievitare per circa 30 minuti.

2 ) Versate il resto della farina in una ciotola, unite il sale e apritela a fontana, al centro mettete il panetto, unite lo strutto, il pepe e il formaggio grattugiato, aiutandovi con un pò di acqua tiepida alla volta .. lavorate fino ad ottenere un impasto compatto.

3 ) Trasferitevi sulla spianatoia e lavorate l'impasto con energia per almeno 15 minuti, se occorre usate un'altro pò di farina, formate una pagnottella e mettetela a lievitare coperta per circa un' ora e mezza.

4) Nel frattempo cuocete le uova e tagliatele ognuna in 6 spicchi, tagliate a dadini i salumi e i formaggi. Riprendete la pasta e sgonfiatela battendola sulla spianatoia con le mani, stendetela con il matterello e ricavatene una sfoglia di circa 1 cm di spessore.

5 ) Distribuite su tutta la superficie il ripieno di salumi e formaggi, mettete gli spicchi di uova sode se avete deciso di utilizzarle a distanza regolare e arrotolate la pasta nel modo più stretto possibile formando un rotolo e chiudetelo a ciambella unendo bene le estremità.

6 ) Ungete di strutto uno stampo a ciambella di circa 24-25 cm e disponete dentro il rotolo, copritelo e lasciate lievitare ancora per 2 ore, poi infornate in forno a 180° per circa un'ora, o fino a quando risulterà bello dorato . Lasciate riposare e servite.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Locked