io ho fatto il colloquio con l'anestesita e nell'ospedale dove ho partorito l'epidurale è garantita, nel senso che l'anestesista c'è sempre in reparto
però io l'epidurale non l'ho fatta, ho avuto un travaglio veloce, e sono stata contentissima che sia andata così, perchè a me l'epidurale faceva più paura del parto, con quell'idea del catetere nella schiena...
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
LauraDani wrote:io ho fatto il colloquio con l'anestesita e nell'ospedale dove ho partorito l'epidurale è garantita, nel senso che l'anestesista c'è sempre in reparto però io l'epidurale non l'ho fatta, ho avuto un travaglio veloce, e sono stata contentissima che sia andata così, perchè a me l'epidurale faceva più paura del parto, con quell'idea del catetere nella schiena...
ecco esatto.
ma quindi travaglio veloce non te la fanno nemmeno se la vuoi vero?