epidurale, il vostro parere

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Sere83

Post by Sere83 »

emamè wrote:ecco, in questi casi come si fa se l'anestesista non c'è? o se non si è firmato il consenso prima? Panico!


Nell'ospedale dove ho partorito io garantiscono l'analgesia 24ore su 24. In altri ospedali per esempio non è un servizio garantito. Io avevo firmato il consenso prima ma durante il mio parto manco me lo hanno controllato, potevo decidere se firmarlo quel giorno o firmarlo prima ma a me per esempio hanno spiegato che l'epidurale e l'analgesia sono due cose diverse, la seconda è molto più blanda della prima che viene usata nei cesarei. Non so se è così ma ripeto io con il fatto che mi hanno indotto il parto ne avevo bisogno.
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

lenina wrote:quanto siamo arretrati :cry:


vero, però fanno il rooming in e sono stati molto bravi sull'allattamento
sin dal corso pre parto dicevano che il bambino va attaccato sempre, non esistono orari o numero di poppate
chiesi che alla Dani non venisse mai dato nulla e loro rispettarono questa mia richiesta
ero preoccupata perchè non capivo se ciucciava da me qualcosa, e loro mi tranquillizzarono, dicendomi che la bambina prendeva, anche se a me non sembrava, di non preoccuparmi
mi controllarono subito l'attacco e non mi forzarono minimamente
avevo sempre la bambina con me, giorno e notte, con il fasciatoio e il bagnetto in camera
la mia compagna di stanza aveva avuto 2 gemelli, nati pre termine, piccoli che faticavano a ciucciare da mamma, e loro le diedero il tiralatte elettrico e quasi la "costrinsero" a tirarsi il latte e a insistere a dare il seno
l'unico consiglio che non seguii fu quello di tenerli attaccati max 10 minuti le prime volte, per evitare il rischio ragadi: la mia era lenta, metodica ma lenta, e in 10 minuti non prendeva abbastanza, per cui alla fine la lasciai attaccata tutto il tempo che le serviva, badando solo di tenere il capezzolo asciutto quando non la attaccavo
nel complesso, direi che non è andata male
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

emamè wrote:eppure ne hai fatte 3!
tutta la mia ammirazione Luisa, davvero!


Guarda, per come la vedo io il parto è la parte (scusa il gioco di parole), meno impegnativa del mettere al mondo un figlio.
Certo, ci sono donne che fanno gravidanze talmente difficili che non si può che ammirarle, soprattutto se fanno più di un figlio-

Io faccio gravidanze mediamente molto buone e parti abbastanza merdosi.
Ma alla fin fine il parto dura poco. Un giorno di fuoco ma poi puoi provare l'ebrezza di mettere al mondo una creatura.

La parte difficile però inizia dal giorno dopo :ahahaha:

Perché quando partorisci, pure nella struttura più merdosa, sei comunque, si spera, assistita. Sei in una struttura ospedaliera. Ci sono medici, infermieri, anestesisti (se dio vuole).

Poi vai a casa e a quel punto sono cazzi tuoi :ahahaha: :ahahaha:
Locked