LauraDani wrote:vero, però fanno il rooming in e sono stati molto bravi sull'allattamento sin dal corso pre parto dicevano che il bambino va attaccato sempre, non esistono orari o numero di poppate chiesi che alla Dani non venisse mai dato nulla e loro rispettarono questa mia richiesta ero preoccupata perchè non capivo se ciucciava da me qualcosa, e loro mi tranquillizzarono, dicendomi che la bambina prendeva, anche se a me non sembrava, di non preoccuparmi mi controllarono subito l'attacco e non mi forzarono minimamente avevo sempre la bambina con me, giorno e notte, con il fasciatoio e il bagnetto in camera la mia compagna di stanza aveva avuto 2 gemelli, nati pre termine, piccoli che faticavano a ciucciare da mamma, e loro le diedero il tiralatte elettrico e quasi la "costrinsero" a tirarsi il latte e a insistere a dare il seno l'unico consiglio che non seguii fu quello di tenerli attaccati max 10 minuti le prime volte, per evitare il rischio ragadi: la mia era lenta, metodica ma lenta, e in 10 minuti non prendeva abbastanza, per cui alla fine la lasciai attaccata tutto il tempo che le serviva, badando solo di tenere il capezzolo asciutto quando non la attaccavo nel complesso, direi che non è andata male
Visto tutto ciò è ancora più un peccato che non permettano il parto naturale veramente.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Pandina wrote:Guarda, per come la vedo io il parto è la parte (scusa il gioco di parole), meno impegnativa del mettere al mondo un figlio. Certo, ci sono donne che fanno gravidanze talmente difficili che non si può che ammirarle, soprattutto se fanno più di un figlio-
Io faccio gravidanze mediamente molto buone e parti abbastanza merdosi. Ma alla fin fine il parto dura poco. Un giorno di fuoco ma poi puoi provare l'ebrezza di mettere al mondo una creatura.
La parte difficile però inizia dal giorno dopo
Perché quando partorisci, pure nella struttura più merdosa, sei comunque, si spera, assistita. Sei in una struttura ospedaliera. Ci sono medici, infermieri, anestesisti (se dio vuole).
Poi vai a casa e a quel punto sono cazzi tuoi
Grazie Luisa! ora son molto meno preoccupata dal parto...ma cerco in rete dei biglietti per fuggire al caribe....