lulageorge wrote:Io vivo in Inghilterra e ti posso dire che non ho avuto nessun colloquio con l'anestesista.Ho scelto l'ospedale dove poi ho partorito solo verso l'8 mese e ho giusto fatto il tour all'inizio del nono. IL motivo per il quale ho scelto Watford invece di WGC era perche a Watford c'era la possibilita di fare il parto in acqua che era quello che volevo. Non mi dilatavo e quindi mi hanno attaccato all'ossitocina e poi,in lacrime, ho chiesto l'epidurale. Qui basta che l'anestesista sia libero e te la fanno senza problemi.Non ho firmato nessun foglio e una volta inserita,l'anestesista se ne andato ( ci sono stati un po di cesarei d'emergenza quel giorno ) ed era l'ostetrica che mi ha seguita e fatto nascere la belvetta, a 'rattoppare' la dose quando iniziavo a sentire le contrazioni. Io non ho avuto effetti collaterali e non esiterei a farmela somministrare ancora in caso di secondo figlio
altro mondo mi sa...
a me hanno detto in reparto che il consenso va firmato 1 mese prima della nascita (con esami apposto e colloquio con l'anestesita fatto) perchè al momento del travaglio si è ritenute Non in grado di intendere e di volere...
ah, per prenotare colloquio e visita: 2 mesi di anticipo!
