epidurale, il vostro parere

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Smilla

Post by Smilla »

Pandina wrote:ma che cacchio di visita vi dovranno mai fare? Boh.
Qui l'anestesista se viene chiamato ti fa poche domande mirate (allergie, farmaci assunti, ...) e se è tutto ok te la fa e via.
Stavolta poi, al terzo parto, entra e mi dice "signora, vedo che ha già avuto due peridurali, avuto problemi le altre due volte? Allergie o altro? Bene, si metta sul fianco che sa come funziona"
E via di epidurale.


colloquio con anestesista, esami del sangue e elettrocardiogramma, questo è il percorso per la partoanalgesia
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

allora, per me è un tema doloroso però ti racconto la mia esperienza.

io non volevo farla però mi fecero la visita mentre ero ricoverata per controlli, avendo avuto un rialzo di pressione e l'epidurale aiuta ad abbassarla.

Arrivai in ospedale, luogo dove io NON volevo partorire (dovevo farlo a casa ma appunto a causa della pressione non potei farlo), mi trattarono come una marionetta nelle loro mani, monitoraggio continuo, visite, esami del sangue, gente che andava e veniva perchè era mattina, orario di pulizie/riempimento cassetti/rottura maroni.

niente, non riuscivo più a dilatarmi perchè ero troppo disturbata.

Alle 11 mi mettono l'ossitocina. dopo un'ora ho chiesto l'epidurale, ero disperata, completamente sconnessa da mia figlia, non riuscivo a respirare, ero triste, scoraggiata e temevo che mi avrebbero fatto un cesareo perchè anche con l'ossitocina non mi dilatavo.

Alle 13,35 finalmente arrivò l'anestesista, dopo due ore e mezza di delirio, alle 13,50 finalmente fece effetto, ero drogata... alle 14,23 avevo Sveva in braccio.

In pratica l'ho avuta per mezz'ora scarsa, giusto il tempo di dire a mia figlia "ok, adesso nasciamo, ti sento, ce la facciamo"

Mi ha aiutata. Mi ha aiutata ad evitare un cesareo.

però ogni volta che la sento nominare, mi trema il cuore. Perchè se gli ospedali fossero luoghi confortevoli e famigliari in cui poter partorire con calma, se non ci fossero ostetriche dall'ossitocina facile, se non mi avessero rotto le palle dall'inizio alla fine.... l'avrei evitata.

Ho avuto mal di schiena per mesi, quando mi chinavo mi faceva male il punto in cui me l'avevano fatta e ancora adesso ogni tanto mi fa male se schiaccio.

la rifarei? in quel parto CERTO, era l'unica soluzione (a meno di andarmene).

Per il prossimo partosogno ancora il parto in casa e se andrà tutto bene e potrò farlo.... ovviamente niente epidurale. E se dovrò andare in ospedale, lo sceglierò con gran cura e mi imporrò molto più di quanto abbia fatto per Sveva e rifiuterò l'ossitocina, il monitoraggio continuo e farò a modo mio.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
mammak
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1158
Joined: Wed Aug 25, 2010 1:55 pm

Post by mammak »

Pandina wrote:ma che cacchio di visita vi dovranno mai fare? Boh.
Qui l'anestesista se viene chiamato ti fa poche domande mirate (allergie, farmaci assunti, ...) e se è tutto ok te la fa e via.
Stavolta poi, al terzo parto, entra e mi dice "signora, vedo che ha già avuto due peridurali, avuto problemi le altre due volte? Allergie o altro? Bene, si metta sul fianco che sa come funziona"
E via di epidurale.


in effetti sono stati 10 minuti di colloquio, esami del sangue ed elettrocardiogramma,stop... e oltretutto da fare entro la 37 settimana...
Locked