una riflessione...cibi pronti
-
- Utente NM
- Posts: 15
- Joined: Thu Oct 14, 2010 6:35 pm
una riflessione...cibi pronti
La vita è cambiata, senza ombra di dubbio... e con la vita anche le nostre strutture sociali sono cambiate, la tecnologia ci è venuta in aiuto nella vita quotidiana, e sicuramente l'assenza del tempo non aiuta a mantenere le vecchie tradizioni. Ma siamo sicuri che dietro ai cibi pronti si celano tutti i mali? Chi ha detto che le casalinghe di una volta erano tutte fantastiche donne ai fornelli?
danyelyna
-
- Utente NM
- Posts: 209
- Joined: Wed Mar 03, 2010 4:00 pm
io non ci trovo nessun male nei cibi pronti anzi alcune cose sono molto buone ... sta di fatto che magari ne risente un pò il portafoglio ma quando il tempo è poco ci si aiuta anche così ...
<<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/temro5bt6774pi8k.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Io alterno serenamente alimenti pronti e cose fatte in casa.
Negli ultimi anni le nuove tecniche di conservazione hanno fatto diminuire drasticamente l'uso di conservanti (che invece evito) è la qualità dei prodotti pronti è migliorata (prima sapevano di conservante)
Usarne troppi non è granchè perchè la roba industriale ha sempre lo stesso gusto (le dosi sono sempre perfettamente identiche), spesso troppo sale e troppi grassi di dubbia natura.
Un utilizzo sensato è comodo e utile
Negli ultimi anni le nuove tecniche di conservazione hanno fatto diminuire drasticamente l'uso di conservanti (che invece evito) è la qualità dei prodotti pronti è migliorata (prima sapevano di conservante)
Usarne troppi non è granchè perchè la roba industriale ha sempre lo stesso gusto (le dosi sono sempre perfettamente identiche), spesso troppo sale e troppi grassi di dubbia natura.
Un utilizzo sensato è comodo e utile
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"