suria wrote:sarebbe una bella cosa imparare a cucinare con le verdure, ma le tue ricette cinzia cara sono troppo complicate per una come me che piu' dei fagiolini e patate con la pentola a pressione non fa
Quoto tutte... cucinare o preparare le verdure non e' affatto difficile.
Se puo' aiutarti io faccio un sacco di cose nella pentola a pressione per questione di tempo ma non sono solo fagiolini e patate. Puoi fare dei buoni minestroni con verdure di stagione, spezie, erbette magari un po' di pesto.
Ieri ho fatto una zuppa di verza: verza cotta nel brodo, trasferita nelle terrine con pane tostato e formaggio, buonissima. Piatto povero, leggero ma ultragustoso. Ci ho messo 20 minuti a fare tutto.
Faccio una sorta di parmigiana mettendo le melanzane a crudo come mi hanno insegnato degli amici brasiliani e che rimangono croccanti, sembrano crude ma invece sono saporitissime e veloci da fare.
Faccio le zuppe di legumi e poi aggiungo la pasta.
Faccio il pure' di rape, carote e patate.
Insomma, puoi fare tante cose buone e salutari anche con una "banale" pentola a pressione!
Per me un pasto senza verdura non e' un pasto infatti non fosse che mi perdo per strada io mangio benissimo, tanti prodotti integrali, naturali, vitamine... ma non e' sempre stata cosi', ci sono arrivata con gli anni e sono certa che pian piano smettero' anche di mangiare schifezze. So che fanno male, so che poi mi sento in colpa e so che alla fine preferisco le cose fatte in casa che hanno un sapore VERO. Per me gia' l'avere consapevolezza di un problema fa si' che sia a buon punto per risolverlo.