Vecchia TV di una volta e non solo

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1679
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm

Post by Superaffaella »

Io penso che tu abbia una famiglia speciale.
Io morirei senza televisione.....
ELLA mi serve per coprire i rumori che emettono i miei figli mangiando
(una cosa che mi fa imbestialire, ma non riesco proprio ad educarli in tal senso);
per togliermeli dagli zebedei quando sono TROPPO VIVACI;
per intrattenermi mentre stiro;
per ridere, commuovermi, rilassarmi e sognare.

Ma a parte questo,
il tuo
-esserti convinta
-convincerli
-apprezzare la nuova situazione
-mantenerla.....
mi lascia davvero stupita.
Ti ammiro, wow!
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Re: Vecchia TV di una volta e non solo

Post by Teresa »

5vm wrote:
miks wrote:
5vm wrote:Sapete non avendo più la TV in casa ormai da quasi 2 anni, per scelta familiare...


interessante questa cosa..raccontaci di più.....


cara Miks è stata una scelta presa precisamente il 27 agosto 2006 (si più o meno di ritorno dalle vacanze lo scorso anno) sembra un secolo!!!
Eravamo al mare con la famiglia e capitava che i ragazzi tornassero dalla spiaggia unicamente per vedere alla tv programmi tipo summerland... Paso adelante ecc tutti quei programmi di Italia 1. Non ne avevo mai visto uno, ma la curiosità di capire perché i mie figli adolescenti si precipitavano a vedere questi programmi mi ha incuriosito e con loro mi sono messa a vedere qualche puntata per diversi giorni.
Non so spiegarti cosa è scattato in me... ma l'idea che i miei figli adolescenti e purtroppo con loro i più piccoli, potessero assorbire temi del genere in una età così critica... in cui si fatica a far capire loro alcuni valori in cui si crede.... mi hanno spinto prima a parlarne con mio marito e poi a fare una specie di riunione di famiglia in cui valutare una scelta del genere tutti insieme e spiegare loro il perché secondo noi andava spenta la tv finché almeno la qualità dei programmi non migliorasse. Devo dire che nessuno ha obiettato più di tanto e così è cominciata l'avventura. La tv c'è, la usiamo per i video e i cd. Abbiamo preso l'abitudine di affittare un film 2-3 volte a settimana e tutti insieme (cosa che non capitava prima) guardiamo un film, lo commentiamo e passiamo una serata davvero in famiglia come non ci capitava davanti a programmi tv.
E' stata dura anche per me, ero una videodipendente. Ho sostituito la tv con la radio e con mia sorpresa, adoro radio 2 e tutti i programmi che ci sono.
Non so più che sia una isola dei famosi, che comunque alla fine guardavo.
E la soddisfazione più grande è stata quest'estate mio figlio Federico 11 adesso, rispondendo ad un suo amico in spiaggia che gli chiedeva sorpreso come facesse senza cartoni e senza tv in generale lui ha risposto: " ma stiamo molto meglio!!!!".
Non è una scelta definitiva, per ora però stiamo bene così, non ci manca e mi sono accorta che è veramente tutta questione di abitudine!!!!



lo spunto e' interessante, davvero, pero' credo che sia un po' come quando vuoi smettere di fumare e a quel punto se hai gia' smesso con la testa e' indifferente l'avere o no dei pacchetti in giro per casa.

Lo dico perche', da un lato ho smesso di fumare e vedere sigarette in giro non mi fa nulla, dall'altro ho smesso di guardare la tv e paradossalmente ho smesso nel momento in cui ho cambiato casa e ho installato 5 televisioni al plasma in giro per le stanze e mi sembrano oggetti inutili, ora piu' che mai.

addirittura ne avevo prevista una nella lavanderia, cosi' da poter stirare e guardare la tv

Quella nella stanza delle bambine e' saltata.
Cioe' abbiamo deciso di nasconderla, perche' mettere un cartone era decisamente mento allettante della solita favola letta-
Quella nella nostra stanza ha lasciato il passo ad un collegamento con un lettore dvx promettendoci di vedere Match point di woody allen per poi non vederlo mai
pero' mi accorgo che ho bisogno di sapere di poterla accendere in cucina per vedere anno zero, cosa che poi magari non faccio, ma mi fa piacere che se voglio con un clicchettino posso affacciare la mia testa sul mondo.

Cioe' se non averla e' un modo intelligente per non buttare soldi nel canone, lo condivido.
altrimenti e' una scelta che rispetto, ma che mi sembra spesso drastica e a volte -ma davvero non penso sia il tuo caso, considerando le motivazioni piu' che encomiabili di proteggere la crescita armonica dei nostri figli adolescenti- dicevo a volte mi sembra un scelta di quelle tipiche dei radical chic.
Perche' tra il non averla e l'averla e non guardarla mi pare piu' figo il secondo!
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

crazy wrote:ma sai che mi era sfuggita quell ultima frase????ma davvero???credo sarai l unica???


No c'e' anche Rie.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
Locked