figi wrote:quali sono i contro?
Come ti ho detto sono trascurabili. Però ti posso fare un esempio

un po' sciocchino: la mancanza di scelta di prodotti per bambini!
Ti giuro, non mi considero una "consumista" (per lo meno non una delle più accanite

) ma mi manca da morire l'ampia scelta di prodotti (per bambini e non) che abbiamo in Italia - sia per quanto riguarda gli alimenti che per quanto riguarda i prodotti per il bagnetto e la cura in generale.
In Danimarca non esiste la camomilla solubile per esempio. Direte "eeeeh che vuoi che sia!" ma vi giuro che sapere che esiste e non porterla avere nel momento nel bisogno mi irrita da morire!!
Altra cosa: Tristan comincerà all'asilo alla fine di Agosto (anche se io rientro a lavoro ad Ottobre) e purtroppo non riesco a smettere di pensare al livello (infimo

) di pulizia degli asili che sono andata a vedere... ma in mancanza di meglio che si fa? Ci si adatta e si spera per il meglio..
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/TikiPic.php/C4PfqpP.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Lilypie - Personal picture" /><img src="http://lb1f.lilypie.com/C4Pfp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Ogni secondo che viviamo è un momento nuovo e unico nell'universo. Un momento che non è mai stato e mai sarà ripetuto.
E cos'è che insegniamo ai nostri figli a scuola? Gli insegniamo che due più due fa quattro, che Parigi è la capitale della Francia. A ognuno di loro dovremo dire: "Sai cosa sei? Sei un prodigio. Sei unico. In tutti i milioni di anni che sono passati, non c'è mai stato un bambino come te!" Pablo Casals