Tumore al seno

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

Per me comunque un fattore scatenato secondo me soprattutto dall´alimentazione
c´è.,,soprattutto l´alto consumo di carni manipolate con gli ormoni,ma questo
per alcuni tipi di tumore,non tutti,eh.

Si diceva giá nei secoli scorsi che i nobili li uccide piú la gola che
la spada.
È cosí...una volta all´universitá facemmo uno studio serissimo
sul consumo di carne di pollo ed il carcinoma prostatico con
dei risultati allucinanti.

Io sono convinta comunque che soprattutto le cattive abitudini alimentari (e ovviamente anche fumo ed alcool) abbassino le difese immunitarie e magari spingano verso una giá innata predisposizione ad un certo tipo di patologia,
ma che la possano anche scantenare una malattia.

Poi ci sono altre tantissime cause (virali!!!!Tantissimo!!).

Per il resto mi RiQuoto circa quanto riportato da me stessa sopra
(concause etc) e mi allaccio anche a fenice75 per quanto riguarda
il discorso di screening che oggigiorno ci permette di avere una
vera epidemiologia del fattore "cancro" che prima veniva ignorato.

Poi Bio o meno io nonstante compri quasi solo Bio son convinta che
poco faccia la differenza...che pessimista eh?
:soforte:
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

Post by Daria »

rimango un po' perplessa per il discorso prevenzione
perche' a parte delle accurate indagini come visiti scrupolose
e autopalpazione vedo poco da fare
si modificare le abitudini alimentari
non fumare
non bere
fare sport

pero' vi assicuro che tutte le persone che conosco e che si stanno ammalando di tumore sono persone giovani, sportive, con ottime condizioni di vita, alimentazioni normali, nessun vizio, e viviamo pure in un ambiente sano,
Fenice sara' come dici tu, ma non ne sono convinta, secondo me l'incidenza oggi e' maggiore rispetto al passato, e' vero che allora si moriva e spesso non si sapeva neppure di cosa si trattava, ma oggi e' una cosa allucinante, ragazze e ragazzi di 30 anni colpiti da un giorno all'altra da questo male,
secondo me c'e' qualcosa nell'aria, forse sono banale, forse voglio crederlo per trovare una giustificazione, pero' qualcosa di malsano c'e
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
Guest

Post by Guest »

suria wrote:rimango un po' perplessa per il discorso prevenzione
perche' a parte delle accurate indagini come visiti scrupolose
e autopalpazione vedo poco da fare
si modificare le abitudini alimentari
non fumare
non bere
fare sport

pero' vi assicuro che tutte le persone che conosco e che si stanno ammalando di tumore sono persone giovani, sportive, con ottime condizioni di vita, alimentazioni normali, nessun vizio, e viviamo pure in un ambiente sano,
Fenice sara' come dici tu, ma non ne sono convinta, secondo me l'incidenza oggi e' maggiore rispetto al passato, e' vero che allora si moriva e spesso non si sapeva neppure di cosa si trattava, ma oggi e' una cosa allucinante, ragazze e ragazzi di 30 anni colpiti da un giorno all'altra da questo male,
secondo me c'e' qualcosa nell'aria, forse sono banale, forse voglio crederlo per trovare una giustificazione, pero' qualcosa di malsano c'e


Non sono d'accordo al 100% e ti spiego il mio ragionamento da profana

a)dagli albori fino all'inizio del 1900 si moriva x cattive condizioni d'igiene e malnutrizione x lo +, nessuno può riscontrare morti x cancro dell'epoca, si moriva comunque giovani

b) dall'inizio del '900 al '50 circa l'influenza delle guerre mondiali pesa comunque sulla mortalità della popolazione

c) escludendo i suddetti periodi si può prendere in esame diciamo dagli anni '60 ad oggi.
Mi sembra un periodo comunque limitato, se consideriamo anche i gran passi della scienza degli ultimi decenni.

:ehhh: chissà se si è capito il mio ragionamento.

Ovviamente se sto dicendo un mucchio di fesserie fatemi un fischio e correggetemi l a rotta
Locked