LauraDani wrote:ci scommetto che il flacone è brutto: del resto i flaconi belli li hanno presi tutti quelli della Dior ;) il 40% è tantissimo! ma il gel com'è, molto denso?
Pam597 wrote:io uso un siero allo ialuronico dei farmacisti preparatori. lo ialuronico (dichiarato) è al 40%. Costa sui venti euro per un brutto flacone bianco con solo l'etichetta della farmacia, ma è eccezionale....
sono andata a vedermi l'INCI: peccato, però...
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche.
Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare m entre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi.
E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
LauraDani wrote:tornando allo ialuronico io ad esempio uso questo siero Bottega Verde Ialuron Plus: non è bio, ma contiene acqua e ialuronico (più qualche conservante) costa a prezzo pieno 21 euro, ma a BV riesco a prenderlo spesso al 50% ovviamente l'acido ialuronico qui contenuto è da biotecnologia, e non viene dalle creste dei galli io non sono riuscita a trovare in alcun siero di marca una percentuale così alta di ialuronico da biotecnologia... ecco, io trovo che questo sia un prodotto onesto: si chiama siero allo ialuronico e lo ialuronico c'è davvero ;)
dammi un consiglio, visto che l'hai provato: secondo te vale la pena abbandonare l'olio di argan puro al 100% in favore di questo siero di cui parli?
"L'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."- Lucio Dalla.