il bambino brutto (a pag. 4 metodo Gordon)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Bibi
Admin
Admin
Posts: 2754
Joined: Sat Feb 11, 2006 12:01 pm

Post by Bibi »

ahah troppo furbo Tommy ed effettivamente grande esteta ahah
Eva fa di peggio, dice hai visto quella bimba com'è cicciona che ha mangiato troppa cioccolata e paPatine (questa è colpa mia perchè essendo lei bella in carne e golosissima, per evitare che mi diventi cicciabomba le dico che se mangia troppe schifezze diventa cicciona)
Il problema è che lo dice con un tono di voce altissimo e magari a 20 cm dalla faccia della bimba in questione! :testata:
‎"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo" (Albert Einstein)
www.robedacartoon.it
www.kawaii-shop.it
www.secondhandfashonitaly.it
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

sai cosa torna utile in questi casi??? Un corso che ho fatto anni fa e che devo assolutamente rifare perché è stato interessantissimo ed "efficacissimo".... Purtroppo poi le cose si dimenticano e....
torniamo al corso "Genitori efficaci" la tecnica era dell'"ascolto attivo" ossia ascoltare e rinviare senza aggiungere niente nè domandare niente al bambino: esempio se no non mi riesco a capire neanche io:
bimbo: quel bambino è brutto
mamma: ah quel bambino è brutto
stai sicura che il bimbo aggiunge qualcosa tipo: si è proprio brutto e no mi piace!
mamma: è brutto e non ti piace proprio allora!
e lui continuerà aggiungendo qualcosa che opportunamente l'adulto gli rinvierà... questo finché non esce fuori il perché veramente non gli piace, e più si riesce ad andare avanti nella conversazione e più i toni del bambino diminuiscono e tendono ad allegerire loro stessi il concetto.
Lo so che sono stata contorta, ma a suo tempo sapeste quanti piccoli problemi scolastici e di amicizia ho risolto con i mie piccoli di allora.
Una cosa che ho imparato in quel corso e messo in pratica per ora sempre è cercare di ottenere le cose mettendole in positivo. Spesso diciamo ai figli: se non finisci i compiti non puoi vedere la tv...
la stessa cosa la si dice in positivo potrai vedere la tv appena finisci i compiti!! E' la stessa cosa ma la differenza è notevole nell'esprimere un concetto positivo o negativo
Però se volete capirci di più vi lascio l'indirizzo dove trovare metodo e tecnica per l'ascolto attivo.
http://www.iacp.it/gordon/gordon.htm
in queste pagine ci sono le 12 risposte tipiche che non si dovrebbero mai dire!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

WOW
5vm di dove sei?mi hai conquistato in un post! :D
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
Locked