Scelta difficilissima!

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
madda77
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 947
Joined: Thu Apr 16, 2009 10:56 pm

Scelta difficilissima!

Post by madda77 »

Sono due giorni che non dormo.
Già ero diventata insonne per via della gravidanza, ma adesso sono altri i motivi ed i pensieri che mi tolgono il sonno.
Due giorni fà mi è arrivata una raccomandata dal ministero della giustizia in cui mi comunicano che la graduatoria di un concorso pubblico a cui partecipai diversi anni fà (non ero neppure sposata) ed in cui ero risultata idonea ma non vincitrice verrà utilizzata per sopperire alla copertura di diverse vacanze organiche di cancellieri nel Nord Italia.
Il contratto va firmata giorno 22 marzo a Roma ed occorre prendere servizio improrogabilmente il 31 marzo.
Trattasi di assunzione a tempo indeterminato per un posto pubblico di tutto rispetto, per ricoprire il quale mi rendo conto che tanta gente farebbe carte false (tanto più in un periodo quale quello attuale).
Per di più, con una laurea in giurisprudenza ed un titolo di avvocato avrei senz'altro la possibilità di fare concorsi interni ed ambire a funzioni dirigenziali.
Ma non è certo questo che mi alletta, quanto la possibilità concreta ed ultimissima (visto che questo è l'ultimo concorso cui ho partecipato e non ho nessuna intenzione di farne altri) di fare una vita più tranquilla ed ordinata e, soprattutto, godermi i miei figli, vederli crescere.
Io sono avvocato, ma non lavoro in totale autonomia, collaboro con uno studio legale in cui sono molto apprezzata e stimata, e nel quale ho instaurato rapporti sinceri e solidali (siamo peraltro tutti coetanei).
Il ramo scelto - il penale - non è per nulla facile (tanto più per una donna), nè io ho alcuna voglia di procacciarmi i clienti: adoro scrivere e studiare e, nell'attività di studio, è questa la mia occupazione principale, oltre che quella di fare le udienze.
Il riconoscimento economico non è affatto irrisorio, sebbene poi, pagate le tasse ed i contributi (che devo versarmi autonomamente) non porto di certo a casa cifre considerevoli: posso dire che, a conti fatti, il netto equivale ad uno stipendio medio di 1.000/1.200 euro mensili.
Aggiungo che amo il mio lavoro, o meglio "lo amavo tanto" ed ora un poco meno, perchè da quando è nato Cristian sono diventata in parte insofferente ai ritmi di lavoro: sono fuori mattina e pomeriggio e solo quest'anno sono riuscita a ritagliarmi almeno il venerdì pomeriggio per stare a casa con lui.
Certo, non faccio orari massacranti nè sono costretta a timbrare il cartellino, così, se non devo andare in udienza (cosa che in media capita solo un paio di giorni a settimana), posso scendere di casa comodamente alle 9.15, accompagnare il bambino al nido, andare in ufficio a lavorare, riprendere il piccolo, e riscendere di nuovo di casa con lui intorno alle 17.00, per portarlo dai nonni ed andare a riprenderlo intorno alle 20.30/20.45!
Anzitutto però, da quando va al nido, il bimbo si addormenta in macchina quando vado a prenderlo e si sveglia poco prima di dover riscendere il pomeriggio: quindi posso dedicarmi veramente a lui solo un'oretta la sera, prima della nanna (che, povero, non vuole fare visto che può godermi solo in quel momento).
C'è da aggiungere che a fatica riesco a dedicargli i fine settimana o i festivi, perché può capitare che anche in quei giorni debba avere qualcosa di importante da scrivere o studiare, ovvero debba dedicarmi un pò alla pulizia di casa (che abbandono letteralmente per cinque giorni a settimana).
So già che questa sarà la trafila che toccherà anche alla piccola Giulia e sono altrettanto consapevole che non avrò mai il piacere di accompagnarli a nuoto o a danza, nè potrò aiutarli a fare i compiti (saranno tutte cose che faranno altri al posto mio, così come ora sono le insegnanti dell'asilo o i nonni che gli stanno dedicando ore di giochi, intrattenimenti ed insegnamenti).
Da quando è nato Cristian ho pensato spesso che con un lavoro diverso, ed un posto fisso, me lo potrei godere molto di più, ed in più occasioni ho provato un pizzico di amarezza per un altro concorso pubblico, fatto prima ancora di sposarmi, ed al quale, pur avendolo vinto, rinunciai per altri motivi.
Quando feci quella scelta ero convintissima che mai me ne sarei pentita e che sapevo bene cosa volevo fare nella vita, ma poi sono diventata mamma e tutto ha cambiato prospettiva.
Ora so che con un posto pubblico, potrei godermi molto di più la gravidanza, il puerperio, non avrei l'angoscia di dover ritornare al lavoro, potrei usufruire di tanti diritti e facoltà che ora mi sogno e, soprattutto, potrei dedicare almeno parte della giornata ai miei gioielli.
Timbrerei il cartellino e non mi porterei il peso o il pensiero del lavoro anche a casa: lì ci sarebbero solo e soltanto i miei bambini ed io sarei tutta per loro, per portarli al parco, in piscina, in ludoteca, per aiutarli a fare i compiti, per preparare una dolce, e tanto tanto altro ancora.
Insomma, il mio istinto di mamma mi dice che questa chance, arrivata proprio ora che aspetto Giulia, non è arrivata affatto casualmente ma abbia un qualche significato che devo saper e poter cogliere.
Se il posto fosse nella mia città non esiterei un nano secondo ad accettare di corsa, ma le sedi sono tutte al Nord Italia, a centinaia di chilometri di distanza da casa mia e da dove mio marito lavora (peraltro in un'azienda privata senza possibilità di trasferimento nelle sedi tra le quali io potrei scegliere) :sticazzi:
Mi sono già informata e non sarei costretta a partire subito, visto che potrei sfruttare anzitutto la gravidanza, poi il puerperio e l'eventuale astensione facoltativa, nonché chiedere per alcuni anni il trasferimento temporaneo vicino casa in virtù della tenera età dei bambini.
poi farei subito domanda di trasferimento, o di poter usufruire di altre alternative (comando, distacco o altro), in virtù della obiettiva carenza di organico anche qui da noi, e solo qualora le cose dovessero mettersi per il peggio, chiedere un periodo di aspettativa senza retribuzione, un part time verticale o altro.
Insomma, io sarei ottimista, ma mi atterrisce l'idea che tutto questo non mi venga concesso e che sia costretta a prestare lavoro a Milano (che è la sede che privilegerei nella scelta).
Insomma, come smembro la famiglia a 800 km d distanza?
e questi poveri figli miei che dovrebbero fare? Seguirmi (nonostante io voglia che mantengano la residenza a Foggia e qui seguano la scuola in maniera continuativa), oppure con il papà ed i nonni in attesa che io ottenga questo benedetto trasferimento?
Milano è ad un'ora di volo da Foggia ed io approfitterei tutti i fine settimana per scendere, ma come mai potrei vivere cinque giorni senza vederli addormentarsi?
Certo, tutto potrebbe succedere ed il destino potrebbe riservarmi davvero delle belle sorprese (non vedo perchè una volta tanto non possa averla anche io una botta di c..o), ma è tutto un "se", non ho alcuna garanzia e sono nel panico più totale.
Se non rischio non mi concedo la possibilità di rosicare un auspicabile miglioramento della mia situazione personale, familiare e mammesca, ma sono terrorizzata all'idea di fare un passo falso, e di buttarmi in un vortice che mi stritolerà, insieme a tutta la mia famiglia.
vorrei farla per loro la scelta, ma poi ho paura che proprio per loro non sia quella più giusta ed opportuna, insomma adesso anche se mi godono poco (ed io godo poco loro) hanno la loro stabilità :tristess:
oddio, ho scritto un papiro, ma avevo tanto bisogno di sfogarmi.
Voi cosa fareste? :testata: :testata: :testata:
Image

Image

ImageImage
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Che probabilità ci sono che tu non possa "sfruttare anzitutto la gravidanza, poi il puerperio e l'eventuale astensione facoltativa, nonché chiedere per alcuni anni il trasferimento temporaneo vicino casa in virtù della tenera età dei bambini"?
Credo che dipenda praticamente tutto da questo, no?
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
perelisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2075
Joined: Mon May 18, 2009 10:55 am

Post by perelisa »

urka..
sono una collega e ti capisco..il lavoro è bello, interessante e stimolante..certo però che anche io cerco qualcosa di stabile, anche io faccio concorsi e inoltro curricula ad ogni pè sospinto..ho bisogno di più stabilità, più diritti anche (ok, detto da noi fa un po' ridere..) ma se mi viene la febbre io vado comunque a lavorare, in gravidanza ho lavorato fino all'ultimo ed anche da casa per i primi mesi sopo la nascita di Pietro..
ti capisco..ma non so se riuscirei a sopportare la distanza..è anche vero che è una bellissima oppotunità che può aprirti molte strade..
per cui quoto questo..

Che probabilità ci sono che tu non possa "sfruttare anzitutto la gravidanza, poi il puerperio e l'eventuale astensione facoltativa, nonché chiedere per alcuni anni il trasferimento temporaneo vicino casa in virtù della tenera età dei bambini"?
Credo che dipenda praticamente tutto da questo, no?


ed in bocca al lupo!
..sei tu, sei tu, sei tu..il regalo mio più grande.. Pietro..

[font="Comic Sans MS"][color="Magenta"]Non vedete l'arroganza? Non potete neanche far battere il vostro cuore [/color][/font]! Gianna Jessen

<img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/u6a8jm6snhzb8uv4.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


<embed src="http://www.widdlytinks.com/myfamily/stick/stickfamily.swf" FlashVars="t1=Papy, Pie, Mamy&t2=Eccoci!!!&sc=0x3366CC&pv1=1&pn1=24&px1=243.55&pf1=1&pv2=1&pn2=1&px2=190.8&pf2=0&pv3=1&pn3=9&px3=295.85&pf3=1" quality="high" wmode="transparent" width="500" height="230" name="My Stick Family" align="middle" allowScriptAccess="samedomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" /></embed>
<a href="http://www.widdlytinks.com/">My Stick Family from WiddlyTinks.com</a>


[CENTER]<object width="120" height="180"><param name="movie" value="http://babystrology.com/tickers/baby-ticker-glass.swf?parent=elisa&year=2012&month=5&day=9&babycount=1"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://babystrology.com/tickers/baby-ticker-glass.swf?parent=elisa&year=2012&month=5&day=9&babycount=1" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="120" height="180"></embed></object>[/CENTER]
Locked