la percezione di sè

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5068
Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm

la percezione di sè

Post by Franci »

leggendo il post di eleonora mi è venuto in mente di aprire questo 3d per sviscerare un pò la cosa.

che percezione abbiamo di noi?
la percezione che abbiamo è reale?
come ci può influenzare la percezione di noi stesse?
ha solo effetti negativi vedersi "peggiori" di come si è in realta?

se mi guardo alla specchio vedo una persona che ha bisogno di dimagrire parecchi chili e la bilancia, che in questo caso costituisce la prova del nove, mi dà ragione.
anche il metro può essere utile secondo me per rendersi conto se davvero si è in sovrappeso o meno.
a volte non è sufficiente lo specchio per avere una REALE percezione di sè ma forse, di fronte ai numeri le cose cambiano!

la percezione di me stessa, percezione obiettiva, mi ha aiutato nel percorso che ho intrapreso.
è un anno che sono a dieta, con periodi di mantenimento, con periodi di stallo ma è un anno che ho imparato che se non voglio vedere quello che lo specchio riflette, mi devo dar da fare.

spesso mi chiedo come mai certe persone, che ai miei occhi sono magre, anche troppo magre, dicano di essere a dieta perchè hanno la pancia, i fianchi larghi....
se son larghe loro.... io che sono allora!? :eeeeeeeeeee.

spesso questo tipo di persone sono poi quelle che non saranno mai soddisfatte del loro aspetto fisico perchè saranno ossesionate dal peso.
è l'atteggiamento che secondo me porta poi a disturbi quali l'anoressia e la bulimia e allora si che la percezione di sè è distorta a tal punto da ammalarsi psicologicamente e fisicamente!

voi che ne pensate?
User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Post by Allibita »

Franci wrote:spesso mi chiedo come mai certe persone, che ai miei occhi sono magre, anche troppo magre, dicano di essere a dieta perchè hanno la pancia, i fianchi larghi....
se son larghe loro.... io che sono allora!? :eeeeeeeeeee.

spesso questo tipo di persone sono poi quelle che non saranno mai soddisfatte del loro aspetto fisico perchè saranno ossesionate dal peso.
è l'atteggiamento che secondo me porta poi a disturbi quali l'anoressia e la bulimia e allora si che la percezione di sè è distorta a tal punto da ammalarsi psicologicamente e fisicamente!

voi che ne pensate?


E' un argomentone.

Partendo da quello che ho quotato dico che non è l'atteggiamento che porta al disturbo.
L'atteggiamento è sintomo.

Hai una diagnosi di disturbo alimentare quando hai dei sintomi ben precisi, ma questa è, come per tutti i disturbi, una comodità per chi le diagnosi le fa.

La percezione del nostro corpo è così tanto influenzata dalla nostra mente che non importa cosa vedono gli altri, prevarrà sempre quello che vedo IO davanti allo specchio.
User avatar
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5068
Joined: Mon Feb 18, 2008 3:42 pm

Post by Franci »

Allibita wrote:E' un argomentone.

Partendo da quello che ho quotato dico che non è l'atteggiamento che porta al disturbo.
L'atteggiamento è sintomo.

Hai una diagnosi di disturbo alimentare quando hai dei sintomi ben precisi, ma questa è, come per tutti i disturbi, una comodità per chi le diagnosi le fa.

La percezione del nostro corpo è così tanto influenzata dalla nostra mente che non importa cosa vedono gli altri, prevarrà sempre quello che vedo IO davanti allo specchio.


è vero, hai ragione tu....
probabilmente l'atteggiamento è un sintomo, ma allora da cosa parte l'atteggiamento!?
perchè ci si vede diverse da come si è in realtà?
perchè non ci accettiamo per quel che siamo anche quando, bilancia sotto i piedi, sappiamo di essere normopeso?

è la mente che comanda tutto ma solo perchè noi glielo permettiamo
noi dobbiamo comandare la mente e non viceversa

da soli, quando si arriva a certi livelli, credo che sia impossibile riusciere a farcela
occorrono persone preparate, psicologi e nutrizionisti ma a volte non bastano

perchè scattano certi meccanismi??
Locked