un po di domande sui 3enni.Cos'e' normale e cosa no

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
sinanna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1858
Joined: Thu Feb 15, 2007 4:05 pm

Post by sinanna »

Eva wrote:
paciulfa wrote:
Eva wrote:Non sono d'accordo sul non guardare il tg, ok per le scene violente o piene di sangue, ma il mondo è fatto di notizie belle e brutte, perchè non insegnarli a gestire anche il brutto della vita?


c'e' tempo, non credi? 3 anni son pochini. non hanno alcun filtro

Scusa ma il filtro sono io, non la lascio da sola davanti alla tv MAI


scusa se mi intrometto, ma filtrare ad un bimbo di 3 anni certe escene e certe notizie date al TG secondo me non è possibile.Non quando sono cosi piccoli almeno.
"Ci sono persone che non sono capaci di dividere l'amore, a loro non va imposto a tutti i costi, vanno accettati e goduti così come sono."Enza


"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

scusa se mi intrometto, ma filtrare ad un bimbo di 3 anni certe escene e certe notizie date al TG secondo me non è possibile.Non quando sono cosi piccoli almeno.

d'accordissimo
Io a Sara ho iniziato a far vedere - con me - qualcosa dei TG solo a 6 anni compiuti, alla fine dell'ultimo anno di asilo,
e solo perché cmq iniziava a sentire cose dai suoi compagni,
e ovviamente preferivo invece essere io a spiegargliele.

Ma ancora ora, a 7 anni e mezzo, davanti a certi pezzi del TG cambio in velocità...
Che bisogno ha un bambino piccolo (perché a 7 anni sono ancora molto piccoli) di sapere che una ragazza è stata uccisa dal fidanzato?
Di vedere sua madre disperata che piange?
User avatar
Eva
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 545
Joined: Tue Dec 19, 2006 5:03 pm

Post by Eva »

tati wrote:perchè ha 5 anni eva. e perchè le notizie di un padre che assassina sua figlia, o simili, non voglio le sfiori nemmeno la mente.

perchè io di mio posso fare ben poco, ma quel poco lo faccio, per proteggerla da sto mondo strano. perchè sono miei, i miei bimbi, e vivranno senza sapere queste brutte cose fino a quando riesco a farlo.
e soprauttto, perchè cooscendo ely, vorrebbe sapere come mai succedono queste cose. e si trova con una mamma che non sa rispondere


Anche Ceci mi riempie di domande e io cerco in un modo semplice di risponderle. E ho notato che perde cmq interesse una volta che le spieghi qualcosa. Non è che io cerchi di spiegarle le dinamiche che portano un padre ad un gesto simile, ma perchè dirle bugie?
Se ci fosse Paola direbbe che a volte le bugie sono meglio della verità, io non sono d'accordo.
So che ci sono verità che non possono essere capite a 3 anni ma spiegate, con un po' di fantasia, sempre.
O almeno è quello che cerco di fare.
Eppure non ha mai avuto incubi, non è morbosa, fa le domande, ha delle risposte adeguate all'età e tutto finisce lì.
Proteggere troppo i bambini li rende secondo me inadeguati a quello che prima o poi dovranno affrontare, la vita, con tante cose bellissime e tante cose orribili, non è meglio che imparino da subito? Tanto imparano a modo loro, con la loro sensibilità ingenua che non riesce cmq a vedere il male nelle persone.
Cecilia 24/03/2004
Andrea & Gabriele 01/06/2006

I giusti possono avere idee sbagliate, ma le azioni, quelle non le sbagliano mai.
Le persone non si rivelano né si giudicano da ciò che dicono, ma da ciò che fanno, perché le parole e le idee – anche le più belle - nascono dal cervello, i gesti dal cuore.
M. Gramellini
Locked