Patrizia wrote:ma sai Flavia che io mi sento sempre più vicina a te? la passione per la maglia, la passione per il flauto (sa vero che mi ero messa a studiare flauto traverso e sono andata alezione per qualche anno, facendo anche da privatista Teoria e Solfeggio prima di rimanere incinta di Sofia?)
E' vero! Mi ricordo una tua foto su facebook, ora che me lo dici!
Bene, ne sono contenta

Io in realtà ho ricominciato da poco, avevo smesso dopo che mamma mi crepava ogni volta che facevo un lavoro (ed io che adoravo i lavori a mano, mi incaponivo come un somaro in continuazione)... per carità, ero un pò pippa (mi cadeva sempre qualche maglia e non sapevo come riprenderla....) e mi stupisce il fatto che invece adesso sia andato tutto così liscio... un pò merito anche di internet dove trovi veramente il mondo.
Per esempio, ho scoperto che con i ferri circolari non si usa il metodo di lavorazione che usiamo di solito noi (che è quello inglese) bensì quello continentale con il filo tenuto nella mano sinistra... senza youtube non ne sarei mai venuta a capo!
Paola R. wrote:ecco mi consolo non sonno l'unica,
ho appena disfato il cappellino di lana per Lucilla fatto con i ferri, iocomincio poi quando bisogna fare le diminuzioni mi impapino,....e così le ho fatte da parte a parte quando ho messo insieme il cappellino.......sembrava un caschetto con la punta avanti terribile!!!
ora ho disfato la metà, sto continuando senza sapere poi come fare la punta del cappellino!!!!!![]()
o cielo, non so proprio aiutarti.
Secondo me all'inizio aiuta seguire uno schema, poi quando ci prendi la mano diventa più semplice.
Io per esempio adesso prendo degli schemi per le misure ma poi ci faccio i lavori che voglio io.
L'ultimo lavoro che ho fatto è un gilet pe rMAssimo in ciniglia color notte con un intreccio complicato davanti.... io lo trovo stupendo ma non riesco mai a metterglielo... sigh... lo metterò nel mio personale museo delle cose fatte da me... oppure se non si rovina lo venderò quando alla iena non entrerà più o lo regalerò a qualcuno
