tessa wrote:Ciao Lenin. Ti possono essere utili i bilanci di Lucrezia per far capire cosa è patologico e cosa no?io ho i percentili da quando è nata fino ad ora che ha tre anni e meZzo con tanto di deviazioni. Magari le noimammine più ansione vedendo cosa è davvero patologico si tranquiliizzano un po'. Fammi sapere se può servirti . Ciao tessa
Sì direi che può essere interessante.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Mi organizzo e te li mando.devo ancora capire come caricare le immagini.spero di riuscire in tempi brevi.ciao
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Ciao, sono un neo papà e vorrei capire che dati ti devo dare per capire se la crescita di mio figlio è buona o no. Leggendo parlavi anche di un software da scricare... mi dici per favore a quale link? Grazie sempre